Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano. Con il desiderio di pace sempre nel cuore, il Papa, al termine dell’udienza generale di questa mattina 26 giugno,, salutando i fedeli di lingua italiana, affida all’intercessione dei santi Pietro e Paolo, dei quali sabato 29 la Chiesa celebrerà la solennità “le popolazioni che soffrono la guerra, la martoriata Ucraina, la Palestina ...

  2. 21 ore fa · Come fa sapere Roma Mobilità, da venerdì 28 giugno e fino a domenica per la Festa dei Santi Pietro e Paolo presso la Basilica di S. Paolo Fuori le Mura via Ostiense sarà chiusa al traffico. Dalle 11 di venerdì e fino a cessate esigenze di domenica la strada sarà chiusa nel tratto e direzione compreso tra via Giustiniano Imperatore e via Giulio Rocco.

  3. 21 ore fa · Il monito del Papa: “Fermare produzione e traffico di droghe. Spacciatori e trafficanti sono assassini” Francesco all’udienza generale in San Pietro medita sulla tossicodipendenza giovanile ...

  4. 21 ore fa · Nel 1991, IV centenario della morte di San Luigi Gonzaga, giunse in Sant’Andrea – nel corso della sua Visita apostolica alla diocesi – anche il Papa Giovanni Paolo II. Dobbiamo essere custoditi sotto il Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo e per questo recitiamo la preghiera, di liberazione e guarigione:

  5. 21 ore fa · Papa Francesco bolla gli spacciatori come “assassini” e torna ad esprimere tutta la sua contrarietà alla liberalizzazione delle droghe nel corso dell’udienza generale in piazza San Pietro ...

  6. 21 ore fa · Un'esperienza immensamente dolorosa che può aiutare tante persone con un caro malato terminale ad affrontare con la massima serenità possibile un momento devastante per chi si trova ad affrontarlo. Sapere di non essere soli, poter contare sui medici, ma anche sul sostegno del volontariato, non cancella la sofferenza dei parenti, ma accompagna loro e il loro congiunto «fino alla fine, con ...

  7. 21 ore fa · Il Papa ha citato i suoi due predecessori per parlare della tossicodipendenza e del mercato internazionale. Ricordando quanto detto sul tema da San Giovanni Paolo II, Francesco ha osservato anche che, “ogni tossicodipendente porta con sé una storia personale diversa, che deve essere ascoltata, compresa, amata e, per quanto possibile, guarita e purificata.