Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Versamento per lannualità successiva. Per i contratti di locazione pluriennale il pagamento dell’imposta di registro può essere effettuata, alternativamente: di anno in anno, fino alla scadenza; in un’unica soluzione, per l’intera durata.

  2. Adempimenti successivi alla registrazione dei contratti di locazione dei beni immobili - Che cos'è. Per i contratti di locazione, sublocazione e affitto registrati è possibile effettuare ulteriori adempimenti successivi quali: versamenti per l’annualità successiva. proroga. cessione.

  3. Il portale online dellAgenzia delle Entrate è molto pratico e intuitivo, permette di registrare direttamente i contratti e di pagare l’imposta di registro annualità successiva, dovuta fino allo scadere dei termini di contratto, tramite all’apposito modello F24 Elide.

  4. 13 ago 2023 · Imposta di registro annualità successive. Per i contratti di locazione pluriennale il pagamento dell’imposta di registro può essere effettuata, alternativamente: di anno in anno, fino alla scadenza; in un’unica soluzione, per l’intera durata.

  5. Il versamento delle imposte di registro relative agli adempimenti successivi alla prima registrazione dei contratti di locazione effettuati mediante i servizi telematici dell’Agenzia (software RLI o RLI-web) avviene tramite richiesta di addebito su conto corrente.

  6. L’utility consente di calcolare facilmente l’importo della tassa di registro da versare per i contratti di locazione ad uso abitativo o commerciale. Per il calcolo è sufficiente impostare il tipo di immobile affittato, la durata del contratto e l’importo del canone di locazione.

  7. 22 mag 2023 · Una questione su cui, in molti casi, si può creare confusione riguarda la necessità di registrare il contratto di affitto nelle annualità successive al rinnovo automatico. Cosa succede se questa registrazione non avviene? Siamo di fronte a un illecito fiscale, senza dubbio. Ma il contratto diventa anche nullo per questo?