Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Torna in discussione il tema del quando, e soprattutto del come, si siano formate le prime galassie dell’Universo. PISA, 30 maggio 2024 . Le lancette dell’orologio cosmico che misura la nascita delle prime galassie vanno spostate ancora più indietro. È stata infatti scoperta la galassia finora più antica, nata subito a ridosso del Big Bang, l’origine dell’Universo.

  2. 21 ore fa · Grazie ai dati forniti dal telescopio spaziale James Webb Space Telescopy (Jwsst), un team internazionale che coinvolge la Scuola Normale Superiore di Pisa, l'Università dell'Arizona, l ...

  3. 21 ore fa · 2 ' di lettura. (Adnkronos) – Le lancette dell'orologio cosmico che misura la nascita delle prime galassie vanno spostate ancora più indietro. È stata infatti scoperta la galassia finora più antica, nata subito a ridosso del Big Bang, l'origine dell'Universo. Grazie ai dati forniti dal telescopio spaziale James Webb Space Telescopy (Jwsst ...

  4. 21 ore fa · La Cgil – con la coop Cat – in queste settimane ha aperto a Empoli e Calenzano sportelli dedicati all’ascolto di lavoratori e lavoratrici vittime di dipendenze dal gioco d’azzardo. Questo ...

  5. 21 ore fa · Nel vasto e complesso panorama cosmico, un enigma affascinante continua a sconcertare gli scienziati: buchi neri primordiali sono apparentemente scomparsi, spesso considerati candidati cruciali ...

  6. 19 minuti fa · We investigate the gas-grain relative drift velocity distributions of charged astrophysical dust grains in MHD turbulence. We do this using a range of MHD-PIC simulations spanning different plasma-$\beta$, sonic/Alfvén Mach number, and with grains of varying size and charge-to-mass ratio.

  7. 21 ore fa · Grazie ai dati forniti dal telescopio spaziale James Webb Space Telescopy (JWST), un team internazionale che coinvolge la Scuola Normale Superiore, l’Università dell’Arizona, University of Cambridge, Harvard & Smithsonian University e altri 20 istituti e Università internazionali, ha misurato con precisone la distanza tra noi e questo agglomerato di stelle, il più lontano finora ...