Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ortolana Fiumi (XII secolo – Assisi, prima del 1238) è stata una religiosa italiana, venerata come beata dalla Chiesa cattolica. Biografia. Di famiglia nobile, apparteneva alla nobile famiglia dei Fiumi, è stata una monaca appartenente all'ordine di Santa Chiara (clarisse).

  2. Ortolana Fiumi è stata una religiosa italiana, venerata come beata dalla Chiesa cattolica.

  3. Ortolana Fiumi (XII secolo – Assisi, prima del 1238) è stata una religiosa italiana, venerata come beata dalla Chiesa cattolica. Di famiglia nobile, apparteneva alla nobile famiglia dei Fiumi, è una suora appartenente all'ordine di Santa Chiara (clarisse).

  4. Caterina Scifi, detta Agnese d'Assisi, è stata una badessa italiana, sorella minore di Chiara. Fu badessa di Monticelli, da dove fondò numerosi monasteri di Povere Dame nell'Italia centro-settentrionale. Nel 1752 papa Benedetto XIV ne permise il culto come santa.

  5. Beato Ortolana di Assisi (Ortolana Fiumi), nato nel corso dell'ultimo trimestre del XII ° secolo e morto nella prima metà del XIII ° secolo, è la madre di Santa Chiara d'Assisi, un discepolo di San Francesco d'Assisi e fondatore dell'ordine delle povere signore di Saint-Damien.

  6. Biografia. La giovane Caterina e la fuga dalla casa paterna. Era la seconda figlia del conte Favarone di Offreduccio Scifi; sua madre Ortolana (venerata come beata) apparteneva alla nobile famiglia dei Fiumi e suo cugino Rufino era uno dei Tre Compagni di san Francesco d'Assisi.

  7. Chiara d'Assisi, al secolo Chiara Scifi ( Assisi, 16 luglio 1194 – Assisi, 11 agosto 1253 ), è stata una religiosa italiana, collaboratrice di Francesco d'Assisi e fondatrice dell'ordine delle Clarisse: fu canonizzata come santa Chiara nel 1255 da Alessandro IV nella cattedrale di Anagni.