Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nazionale di calcio femminile della Francia è la rappresentativa calcistica femminile della Francia, gestita dalla locale federazione calcistica (FFF). In base alla classifica emessa dalla FIFA il 15 marzo 2024, la nazionale femminile occupa il 3º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking.

  2. 16 mag 2024 · La Francia è pronta per Euro2024. Didier Deschamps ha svelato la lista dei 25 calciatori che dal 14 giugno scenderanno in campo in Germania. Il CT ha deciso di convocare per la prima volta il giovane Barcola (PSG) e di richiamare Ferland Mendy (Real Madrid) che non vestiva la maglia dei Bleus dal settembre 2022.

    • Redazione Sky Sport
    • 46 sec
  3. Campionato francese femminile di calcio. Il campionato francese femminile di calcio è posto sotto l'egida della FFF, la federazione calcistica della Francia. Il sistema calcistico francese consiste in una serie di leghe legate tra di loro gerarchicamente tramite promozioni e retrocessioni.

  4. La nazionale di calcio femminile della Francia è la rappresentativa calcistica femminile della Francia, gestita dalla lcoale federazione calcistica (FFF). In base alla classifica emessa dalla FIFA il 9 giugno 2023, la nazionale femminile occupa il 5º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking.

  5. Visita UEFA.com per scoprire come sta andando Francia in FIFA Women's World Cup 2023, inclusi le ultime notizie sulle partite, le statistiche, la rosa rosa e gli aggiornamenti.

  6. 14 giu 2023 · La Nazionale di calcio femminile francese attualmente occupa il quinto post nella FIFA Women’s World Ranking. La prima partecipazione al Mondiale da parte delle Bleus (così vengono soprannominate le giocatrici), seppur in via non ufficiale e bisogna sottolinearlo, fu alla Coppa del Mondo che si disputò nell’agosto del 1971 in Messico.

  7. 10 lug 2023 · Una nuova guida tecnica, quella di Hervè Renard per cercare il definitivo salto di qualità e una consacrazione che la Nazionale femminile francese cerca ormai da anni. Dopo due semifinali consecutive, nel Mondiale 2019 e all’Europeo 2022 è arrivata l’ora di consacrarsi.