Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SeppukuSeppuku - Wikipedia

    Seppuku, comunemente noto in Occidente come harakiri, è un termine giapponese che indica un antico rituale suicida - obbligatorio o volontario - riservato alla classe guerriera, soprattutto samurai. Diffuso dalla metà del XII secolo fino a gran parte dell'Ottocento, fu ufficialmente bandito nel 1868. La parola harakiri, sebbene ...

  2. I termini Harakiri e Seppuku indicano esntrambi il suicidio rituale giapponese, ma tra i due esiste una lieve differenza, scopriamola insieme

  3. Harakiri Enciclopedia on line In Giappone, suicidio obbligatorio o volontario con cui il samurai si sottraeva alla pena capitale, o manifestava solennemente la propria protesta contro un’ingiustizia patita o il proprio cordoglio per la morte del suo signore.

  4. Scopri il significato della parola harakiri. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. 26 ott 2019 · Con harakiri (o col più formale seppuku) si indica la pratica, praticata per secoli in Giappone, del suicidio rituale samurai. Il termine significa letteralmente “ taglio ventre ”. Proprio il ventre infatti era ritenuta la sede dell’anima.

  6. en.wikipedia.org › wiki › SeppukuSeppuku - Wikipedia

    ' cutting [the] belly '), also called harakiri (腹切り, lit. ' abdomen/belly cutting ', a native Japanese kun reading), is a form of Japanese ritualistic suicide by disembowelment.

  7. 14 dic 2018 · Harakiri e Seppuku (“tagliare il ventre”) sono termini che definiscono una forma di suicidio rituale praticato in Giappone per almeno 800 anni. L’ordine di commettere seppuku, o la volontà di suicidarsi in modo onorevole, potevano giungere a seguito di sconfitte militari, di atti disonorevoli, per un grave errore commesso sul ...