Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Samuel Jean Pozzi (3 October 1846 – 13 June 1918) was a French surgeon and gynecologist. He was also interested in anthropology and neurology. He is remembered today for John Singer Sargent 's portrait of him. After studying medicine in Paris, Pozzi volunteered as a medic during the Franco-Prussian War.

  2. Per dare un’idea, tra il 1898 e il 1922, il Dottor Samuel Pozzi era tra le celebrità immortalate nelle “figurine” che si potevano trovare nelle tavolette di cioccolato dalla drogheria Félix Potin (esistevano anche album in cui queste carte si potevano incollare), insieme a personaggi dell’epoca come Verlaine, Curie, Monet, Kipling, ma ...

  3. Jean-Samuel Pozzi est un médecin, chirurgien et anthropologue français né à Bergerac ( Dordogne) le 3 octobre 1846 2 et mort à Paris le 13 juin 1918.

  4. POZZI, Samuel-Jean. Agostino Palmerini. Ostetrico e ginecologo, nato da famiglia italiana a Bergerac il 3 ottobre 1846, ucciso da un pazzo a Parigi il 13 giugno 1918. Laureatosi a Parigi nel 1873, lasciò gli studî d'anatomia comparata, d'antropologia, ai quali s'era iniziato, per dedicarsi alla chirurgia; agrégé nel 1875, chirurgo degli ...

  5. 14 feb 2021 · Vita di Samuel Pozzi, star della Belle Époque La Nuova Sardegna. In “L’uomo con la vestaglia rossa” Julian Barnes racconta l’inquieta Parigi attraverso il personaggio di una collezione di...

  6. 3 mar 2006 · The enigmatic subject of a fine portrait by John Singer Sargent, Dr Samuel-Jean Pozzi dazzled the women of Paris in the late 19th century, including Sarah Bernhardt, and earned himself the nickname ‘the love doctor’.

  7. Pozzi, Samuel-Jean de Chirurgo e ginecologo francese (Bergerac 1846 - Parigi 1918). Si occupò di anatomia comparata e di antropologia, poi di chirurgia, specializzandosi in chirurgia ginecologica, disciplina nella quale fu un pioniere.