Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tello Alfonso di Castiglia (Merida, giugno 1337 – Medellín, 15 ottobre 1370) fu il settimo dei dieci figli illegittimi di Alfonso XI di Castiglia ed Eleonora di Guzmán. Fu principe di Castiglia e il Primo Signore di Aguilar de Campoo.

  2. Tello Alfonso di Castiglia (Merida, giugno 1337 – Medellín, 15 ottobre 1370) fu il settimo dei dieci figli illegittimi di Alfonso XI di Castiglia ed Eleonora di Guzmán. [1] Fu un principe di Castiglia e il Primo Signore di Aguilar de Campoo.

  3. Pietro Alfonso, Pietro I di Castiglia, detto Pedro el Cruel (il Crudele) dai suoi detrattori ed el Justiciero (il Giustiziere) dai suoi sostenitori, (Burgos, 30 agosto 1334 – Montiel, 23 marzo 1369), fu re di Castiglia e León dal 1350 al 1369. Fu l'ultimo discendente legittimo della casa di Borgogna a sedere sul trono del regno di Castiglia ...

  4. La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l'unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).

  5. 17 ott 2009 · Nel 1350, morto il genitore, Pedro ascese al trono ed avviò la sua politica sanguinaria ordinando l’arresto e l’assassinio di Eleonora di Guzmàn; disponendo l’esecuzione del legittino erede treenne del Signore di Biscaglia; imponendo al fratellastro Tello di Castiglia le nozze con la sorella della vittima; decretando, infine, l ...

  6. Cosa vedere in Castiglia e León. Ecco da dove partire per organizzare un itinerario in Castiglia e León: le 5 località che vi presentiamo qui sotto sono le più affascinanti o storicamente importanti della regione, dove si concentrano le attrazioni più famose.

  7. La regione di Castiglia e Leon è la magica terra dei castelli della Spagna, un luogo speciale che ha dato la luce al leggendario eroe El Cid e a Santa Teresa d’ Avila ma che ha visto nascere anche la lingua che noi chiamiamo spagnolo (che poi è, appunto, il castigliano ).