Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DomenicaDomenica - Wikipedia

    La domenica è il giorno della settimana civile tra il sabato e il lunedì, considerato il settimo da alcuni e il primo da altri. Nella maggioranza dei Paesi europei e in America Latina è considerato l'ultimo giorno della settimana.

  2. Con La Domenica di San Paolo troverete ogni settimana il commento alle letture della santa Messa, la liturgia, i salmi e i canti consigliati.

  3. 10 mag 2020 · L'origine del nome della domenica, che non è da sempre il giorno del riposo, e degli altri giorni della settimana. La domenica, intesa come giorno di riposo, nacque, esattamente, il 7 marzo 321, con un decreto emesso dall' Imperatore e Pontifex Maximus Costantino il Grande (272-337).

  4. La domenica è dunque definita come giorno di festa in cui dare spazio alla gioia: Dai testi della tradizione giunti fino a noi e che attestano il nesso domenica-pasqua emerge la nota della gioia, della festività, quale dominante della celebrazione.

  5. L’istruzione religiosa, la partecipazione alla messa e il riposo dal lavoro definiscono la santificazione della domenica. Nell’attuale disciplina (can. 1244-49) le d. sono feste di precetto. I sacerdoti sono tenuti a celebrare la messa e i fedeli a soddisfare al precetto positivo nei modi indicati.

  6. www.lachiesa.it › calendario › DetailedLaChiesa: Liturgia di

    7 feb 2021 · La liturgia di domenica scorsa ci ha presentato Gesù che predica nella sinagoga ed insegna; Egli parla con "autorità" perché annuncia il messaggio di Dio. Ci viene rivolta una domanda: Chi è questo Gesù che ha il potere di scacciare il male?

  7. La domenica: cos'è? La domenica è il settimo giorno della settimana e si trova a cavallo tra il sabato e il lunedì. Domenica: etimologia Il giorno domenica deriva dal latino tardo dies dominicus, che sta per "il giorno del Signore". Il motivo è dovuto al fatto che Gesù è morto di venerdì ed è resuscitato di domenica.

  1. Le persone cercano anche