Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Ferdinando di Borbone-Francia; Ritratto di Carlo Ferdinando, duca di Berry di François Gérard, 1820, Reggia di Versailles: Duca di Berry Principe di Francia; Stemma: In carica: 24 gennaio 1778 – 14 febbraio 1820: Predecessore: Carlo: Successore: titolo estinto Trattamento: Sua Altezza Reale: Nascita: Reggia di Versailles ...

  2. Costretto ad abdicare dopo l'episodio delle Tre Gloriose Giornate, Carlo X lasciò il trono al figlio Luigi Antonio di Borbone-Francia (1775 – 1844) che a sua volta abdicò in favore del nipote Enrico (V) d'Artois, conte di Chambord (1820 – 1883), figlio del fratello Carlo Ferdinando, duca di Berry (1778 – 1820), ma il ...

  3. Come abbiamo visto nella voce dedicata a Carlo di Borbone, quando nel 1759 questi lascia il Trono di Napoli per quello di Madrid – sancendo di fatto la definitiva separazione delle due Corone – lascia come erede a Napoli il suo terzo figlio, Ferdinando, allora bambino di otto anni, e lo affida ad un Consiglio di Reggenza di otto membri, fra cui ...

  4. Carlo Ferdinando d'Artois, duca di Berry, era il figlio secondogenito del conte d'Artois, futuro re di Francia con il nome di Carlo X, e di Maria Teresa di Savoia. Introduzione Carlo Ferdinando di Borbone-Francia

  5. Ferdinando è il primo sovrano della casata dei Borbone di Napoli nato nel Regno, ma terzo Borbone a regnare sulle Due Sicilie dopo il padre Carlo di Borbone (primo Borbone a regnare sulle Due Sicilie indipendenti), nato a Madrid nel 1716, e il nonno Filippo V di Spagna, nato nel castello di Versailles nel 1683.

  6. FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia) Silvio De Maio. Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia e di Maria Amalia di Sassonia. Nell'ottobre 1759, a soli otto anni, ereditò il trono napoletano per una serie di fortunate circostanze: da ...

  7. 1 mar 2022 · Carlo di Borbone: l’erede dei principi delle signorie rinascimentali. Carlo nasce a Madrid il 20 gennaio 1716. Era l’erede di tre grandi dinastie: dal lato paterno era il bisnipote del re di Francia Luigi XIV mentre dal lato materno, dai Farnese di Parma e dai Medici di Firenze.