Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Saverio di Sassonia (Dresda, 25 agosto 1730 – Dresda, 21 giugno 1806) è stato un principe tedesco e membro della Casata di Wettin. Dal 1756 al 1763 fu comandante dell'esercito sassone nella Guerra dei Sette anni. Combattendo al fianco dei francesi, venne nominato il 12 agosto 1758 alla carica di tenente generale e ...

  2. dg.saveriani.org › it › saverianiBiografia

    Francesco Saverio missionario di Cristo e della Chiesa 1805 Il mondo è molto cambiato dal quel secolo XVI in cui visse San Francesco Saverio. Si è trasformat...

  3. Francesco Saverio (in spagnolo Francisco de Jasso Azpilicueta Atondo y Aznares de Javier; in basco Frantzisko Xabierkoa Jatsu Azpilkueta; Javier, 7 aprile 1506 – Isola di Sancian, 3 dicembre 1552) è stato un gesuita e missionario spagnolo, proclamato santo nel 1622 da papa Gregorio XV.

  4. Biografia, storia, vita e culto di San Francesco Saverio. Patrono delle missioni, a lui si deve l'evangelizzazione dell'Estremo Oriente e la fondazione della Compagnia di Gesù assieme a Ignazio di Loyola.

  5. Diventato sacerdote a Venezia nel 1537, e dopo un po' di apostolato nelle città di Vicenza e di Bologna, fu segretario di Ignazio di Loyola per il biennio '39-'40. Poi la svolta radicale, che avrebbe segnato per sempre la sua vita.

  6. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiFrancesco Saverio

    Francesco Saverio, al secolo Francisco de Jaso y Azpilicueta, nasce nel 1506 nel Castello di Xavier, in Navarra, nella Spagna del nord. Proviene da una famiglia nobile: il padre, Juan de Jassu, ricopre il ruolo di presidente del Consiglio reale di Navarra.

  7. Muore nel 1552 (3/12), lo stesso della nascita di Matteo Ricci: il passaggio del testimone. Si potrebbe paragonare il Saverio a un talento (che, in realtà, non veniva coniato ma era una misura di riferimento di 26 chili di metallo prezioso, corrispondente a circa 6 mila dracme).