Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petronilla, o Alice, detta anche Peronella o Aelis ( Poitiers, 1125 – San Quintino, 1153 circa), fu contessa consorte di Vermandois e di Valois dal 1142 al 1151 .

  2. 20 mag 2019 · Eleonora d'Aquitania ereditò il diritto di governare l'Aquitania. Suo fratello è morta prima di lei e una sorella Petronilla ha avuto figli che le sono sopravvissuti.

  3. Petronilla d'Aquitania. Consorte. Filippo I di Fiandra. Elisabetta di Vermandois detta anche Mabile ( 1143 – Arras, 28 marzo 1183) fu Contessa di Vermandois e di Valois, dal 1167 e contessa consorte delle Fiandre, dal 1168 alla sua morte.

  4. Eleonora d'Aquitania (Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1º aprile 1204) fu duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers dal 1137 alla sua morte, regina consorte di Francia dal 1137 al 1152 e poi d'Inghilterra dal 1154 al 1189.

  5. 29 nov 2022 · Eleonora dAquitania: i 2 Mariti e 10 Figli della donna più potente del Medioevo. Immaginate due eserciti del passato che si stanno affrontando in battaglia. I tintinnii di spade e scudi risuonano nell’aria; sangue e arti mozzati tingono di rosso lo scenario di guerra. Immaginate che, nel bel mezzo di questa bolgia infernale- magari non al ...

  6. 8 feb 2019 · Giovanna d'Inghilterra, regina di Sicilia. Cifre importanti. Regine medievali, imperatrici e donne regnanti. Eleonora d'Aquitania, regina di Francia e d'Inghilterra grazie ai matrimoni e sovrana d'Aquitania a pieno titolo, fu una delle donne più potenti della storia.

  7. 13 ott 2017 · Eleonora d'Aquitania (1122 – 1204) sposò il principe Luigi di Francia, poi Luigi VII di Francia (1120 – 1180), il 25 luglio 1137. Il loro matrimonio fu annullato nel 1152 e Luigi mantenne la custodia delle loro figlie.