Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I d'Assia (4 luglio 1466 – Spangenberg, 8 febbraio 1515) fu langravio d'Assia, esponente della Riforma protestante nel periodo del Rinascimento tedesco

  2. Guglielmo I d'Assia (Kassel, 3 giugno 1743 – Kassel, 27 febbraio 1821) è stato l'ultimo langravio d'Assia-Kassel con il nome di Guglielmo IX e il primo Principe Elettore d'Assia con quello di Guglielmo I.

  3. Il langraviato (o contea) d'Assia-Kassel (Landgrafschaft Hessen-Kassel in tedesco) fu un principato del Sacro Romano Impero creato quando la contea di Assia venne divisa nel 1568 alla morte del conte Filippo I di Assia. Suo figlio primogenito Guglielmo ereditò la parte nord e la capitale Kassel.

  4. GUGLIELMO I principe elettore di Assia Nato il 3 giugno 1743 a Cassel dal langravio Federico II, divenne a sua volta langravio (Guglielmo IX) nel 1785. Nel 1792 riuscì a impadronirsi di Francoforte sul Meno e nel 1803 ottenne la dignità di principe elettore.

  5. Guglielmo I d'Assia è stato l'ultimo langravio d'Assia-Kassel con il nome di Guglielmo IX e il primo Principe Elettore d'Assia con quello di Guglielmo I.

  6. 9 mag 2022 · langravio d'Assia-Kassel, principe elettore d'Assia (Kassel 1743-1821). Succedette nel 1785 al padre Federico II, langravio d'Assia. Si impadronì di Francoforte sul Meno (1792) e assunse nel 1803 il titolo di principe elettore.

  7. Figlio (Cassel 1743 - ivi 1821) del langravio Federico II e di Maria, figlia di Giorgio II d'Inghilterra, successe al padre come langravio nel 1785. Assunto il titolo di principe elettore (1803), tentò di far riconoscere la sua neutralità da Napoleone (1806), ma questi lo dichiarò deposto dopo Jena. G. con tutta la sua famiglia trovò ...