Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans ( Saint-Cloud, 13 settembre 1676 – Commercy, 23 dicembre 1744) fu una Principessa del sangue francese e petite-fille de France per nascita. Nota come Mademoiselle de Chartres dalla nascita, divenne Duchessa consorte di Lorena, Bar e Teschen per matrimonio. Fu Suo jure Principessa di Commercy .

  2. Una sorella delle due effigiate, Elisabetta Teresa, andò in sposa a Carlo Emanuele III, re di Sardegna. Si spiegherebbe così la presenza delle due tele in esame nelle collezioni sabaude dalle quali pervennero poi nel corso dell’Ottocento al palazzo genovese.

  3. Elisabetta Renata di Lorena ( Nancy, 20 febbraio 1574 – Braunau am Inn, 4 gennaio 1635) è stata una principessa francese e duchessa consorte di Baviera . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia. I duchi di Lorena Carlo III e Claudia di Valois, genitori di Elisabetta.

  4. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz (Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  5. Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans ( Saint-Cloud, 13 settembre 1676 – Commercy, 23 dicembre 1744) fu una Principessa del sangue francese e petite-fille de France per nascita. Nota come Mademoiselle de Chartres dalla nascita, divenne Duchessa consorte di Lorena, Bar e Teschen per matrimonio.

  6. Elisabetta Maria Enrichetta Stefania Gisella d'Asburgo-Lorena (Laxenburg, 2 settembre 1883 – Vienna, 16 marzo 1963) è stata un'Arciduchessa d'Austria e l'unica figlia del Principe Ereditario Rodolfo d'Austria. In famiglia era nota come Erzsi, diminutivo del suo nome in ungherese.

  7. ritratto di Elisabetta Carlotta duchessa di Lorena dipinto, 1715 - 1724 Dipinto con cornice lignea dorata, riccamente intagliata e scolpita a grandi volute vegetali