Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Borbone-Spagna. Isabella, nota come La Chata ( Madrid, 20 dicembre 1851 – Parigi, 23 aprile 1931 ), fu per due volte riconosciuta come erede presunto al trono spagnolo, con il titolo di principessa delle Asturie, riservato agli eredi della corona. Maggiore delle figlie femmine della regina Isabella II di Spagna, sposò il 13 ...

  2. Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria Isabella era l'undicesima figlia di Carlo IV di Spagna, e di sua moglie, Maria Luisa di Parma, nipote di Luigi XV di Francia. I suoi nonni paterni erano Carlo III di Spagna e Maria Amalia di Sassonia.

  3. 8 gen 2024 · Isabella II è stata la prima e anche lunica regina regnante in Spagna. Nata a Madrid il 10 ottobre del 1830, è figlia primogenita di Ferdinando VII di Spagna e della sua quarta moglie Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie.

  4. Isabella II di Borbone, (in spagnolo Isabel II de Borbón) nota anche con il soprannome di la de los Tristes Destinos o la Reina Castiza (Maria Isabella Luisa; Madrid, 10 ottobre 1830 – Parigi, 9 aprile 1904), è stata la prima ed unica regina regnante di Spagna: Isabella I la Cattolica, infatti, era sovrana di Castiglia, dove governarono ...

  5. Scopri la vita e la storia di Isabella II di Spagna, nata nel 1830 a Madrid e salita al trono dopo la morte del padre Ferdinando VII. Leggi dei suoi matrimoni, delle sue guerre, dell'esilio e dell'abdicazione.

  6. Nacque a Madrid il 6 luglio 1789 da Carlo IV, re di Spagna, e Maria Luisa di Borbone Parma. Nel 1802, a tredici anni appena compiuti, sposò il cugino Francesco di Borbone, duca di Calabria, figlio di Ferdinando IV, re delle due Sicilie, fratello del padre di Isabella.

  7. Isabella, nota come La Chata (Madrid, 20 dicembre 1851 – Parigi, 23 aprile 1931), fu per due volte riconosciuta come erede presunto al trono spagnolo, con il titolo di principessa delle Asturie, riservato agli eredi della corona.