Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Amenofi_IIIAmenofi III - Wikipedia

    Amenofi III (ellenizzazione dell'originale Amenhotep III; nell'antica pronuncia egizia: Amāna-Ḥātpa; integralmente: Nebmaatra Amenofi) (Tebe, 1400/1390 a.C. circa – Malkata, 1350 a.C. circa) è stato un faraone egizio della XVIII dinastia.

  2. 1 dic 2014 · Amenofi III fu, senza alcun dubbio, uno straordinario costruttore (essendo stato anche in grado di raccogliere 820 kg di oro, di origine nubiana) e durante la sua attività governativa l’Egitto venne reso più attraente grazie all’edificazione di splendide opere architettoniche, ideate soprattutto da Amenhotep, figlio di Hapu.

  3. Amenofi III. (ca. 1413-1377 a.C.) portò l' Egitto al suo massimo splendore; ebbe una fitta corrispondenza diplomatica con i re e i principi dell'Asia occidentale, che riconobbero la sua supremazia. Amenofi IV.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Amenofi_IAmenofi I - Wikipedia

    Amenofi I; Statua di Amenhotep I ora al Museo Egizio di Torino, Italia: Signore dell'Alto e del Basso Egitto; In carica ~ 1525–1504 a.C. Incoronazione: 1525 a.C. Predecessore: Ahmose I: Successore: Thutmose I Morte: 1504 a.C. Dinastia: XVIII dinastia egizia: Padre: Ahmose I: Madre: Ahmose Nefertari: Coniugi: Ahmose Meritamon Ahmose-Sitkamose ...

  5. amenofi iii - Sovrano dello stato urrita di Mitanni, morto intorno al 1370 a. C. Combatté a lungo contro Shuppiluliumash, re ittita, e svolse un...

  6. 22 feb 2024 · Tushratta si lamenta con la madre del faraone su dei regali che il suo defunto marito, Amenofi III, aveva promesso a Tushratta (dettagliati nella Lettera 19): due statue d’oro. Una volta ricevute, aveva scoperto che non erano di oro massiccio ma “statue di legno rivestite d’oro”.

  7. 25 gen 2022 · In Egitto sono stati scoperti i resti di due colossali statue in pietra calcarea dedicate al faraone della XVIII dinastia Amenhotep III ( Amenofi III ). Il dettaglio più interessante è che...