Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Isabella d'Asburgo-Lorena (Firenze, 21 maggio 1834 – Lucerna, 14 luglio 1901), nata principessa di Toscana e arciduchessa d'Austria, fu consorte di Francesco di Borbone-Due Sicilie, conte di Trapani.

  2. 12 gen 2019 · Arc. 3116: Maria Isabella d’Asburgo-Lorena (Firenze, 21 maggio 1834 – Lucerna, 14 luglio 1901), nata principessa di Toscana e arciduchessa d’Austria. Maria Isabella era figlia del granduca Leopoldo II di Toscana (1797-1870) e della sua seconda moglie la granduchessa Maria Antonietta di Borbone (1814-1898).

  3. Maria Elisabetta d'Asburgo-Lorena (nome completo Maria Elisabeth Josepha Johanna Antonia; Vienna, 13 agosto 1743 – Linz, 22 settembre 1808) era una dei sedici figli di Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, e di Francesco I di Lorena, sacro romano imperatore.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ISABELLA (Maria Isabella) di Borbone, regina del Regno delle Due Sicilie. Silvio de Majo. Nacque a Madrid il 6 luglio 1789 da Carlo IV, re di Spagna, e Maria Luisa di Borbone Parma.

  5. Isabella di Borbone-Parma. Religione. Cattolicesimo. Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 20 marzo 1762 – Vienna, 23 gennaio 1770 ), era la figlia primogenita dell'imperatore Giuseppe II e di Isabella Maria di Parma, figlia del duca di Parma Filippo I .

  6. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d’Asburgo-Lorena nota poi semplicemente come Maria Luigia d’Asburgo Lorena, nacque a Vienna il 12 Dicembre 1791, figlia primogenita dell’imperatore d’Austria Francesco I e di Maria Teresa di Borbone Napoli. Studiò francese, inglese, spagnolo, italiano e ceco.

  7. 16 mag 2024 · L’anno dopo Francesco I decise di sposarsi con Maria Isabella di Borbone, cugina per il ramo spagnolo della famiglia. L’amore tra Francesco I delle Due Sicilie e Maria Clementina d’Asburgo testimonia di come il potere politico possa fondersi con la passione e la complicità in una storia reale degna di essere tramandata attraverso i secoli. Simili.