Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Satyagraha
  2. Satyagraha House. Book the Best deals for 2022. Online Guest Reservations. 24/7 Support. Fast & Simple. Book Online.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SatyāgrahaSatyāgraha - Wikipedia

    La satyāgraha è una teoria etica e politica elaborata e praticata da Gandhi nei primi anni del Novecento, e in seguito adottata da altri politici e attivisti, come Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi. È una teoria alla base della prassi della disobbedienza civile che consiste essenzialmente in una lotta ...

  2. Teoria etico-politica elaborata dal Mahatma Gandhi. L'espressione è tradotta di solito come "resistenza passiva", ma il suo significato letterale è "insistenza per la verità". Tale teoria era alla base della prassi della disobbedienza civile e veniva integrata dall'altro principio, di origine indiana e buddista, dell' ahimsa o non-violenza.

  3. en.wikipedia.org › wiki › SatyagrahaSatyagraha - Wikipedia

    Mahatma Gandhi leading the famous 1930 Salt March, a notable example of satyagraha. Satyāgraha (Sanskrit: सत्याग्रह; satya: "truth", āgraha: "insistence" or "holding firmly to"), or "holding firmly to truth", or "truth force", is a particular form of nonviolent resistance or civil resistance.

  4. 21 ago 2023 · Un articolo che ripercorre la vita e le opere di Gandhi, il leader indiano che promosse la resistenza non violenta contro l'occupazione britannica. Scopri la sua storia, le sue battaglie, le sue frasi e i suoi errori.

  5. 30 apr 2024 · Satyagraha is a Sanskrit term meaning "holding onto truth" and a philosophy of nonviolent resistance to evil introduced by Mahatma Gandhi. Learn about its origins, methods, and applications in the Indian independence movement and other social movements.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Forza della verità” è il modo usuale di tradurre il termine “satyagraha”. E’ stato scelto da Gandhi, in Sud Africa, per indicare la forza dispiegata dagli indiani immigrati, che lo seguirono in otto anni di campagne per il riconoscimento dei loro diritti.

  7. satyagraha. Forma di mobilitazione sociale ideata da M.K. Gandhi a Johannesburg (Sudafrica) nel 1907, durante la protesta contro la registrazione forzata degli immigrati indiani stabilita dal governo britannico.

  1. Annuncio

    relativo a: Satyagraha