Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2022 · Le posizioni che privilegiano la regola della priorità assoluta evidenziano che essa assicura una effettiva tutela dei diritti dei creditori appartenenti alle classi dissenzienti ad ottenere quanto loro spetta, mentre la regola della priorità relativa potrebbe favorire condotte abusive ed opportuniste nell’ambito della ...

  2. configurazione assoluta sono le seguenti: 1. Individuare il centro chirale, identificare i quattro sosti-tuenti e assegnare una priorità da 1 (la più alta) a 4 (la più bassa) a ciascun sostituente. 2. Orientare le molecole nello spazio in modo che il gruppo con la priorità più bassa (4) sia il più lontano da chi guar-

    • 86KB
    • 2
  3. Trama. Eve VIII è un androide creato dalla dottoressa Simmons a sua immagine, inclusi i ricordi, grazie alla collaborazione del Pentagono che vuole utilizzarla come arma segreta. Durante una rapina in una banca il controllore di Eve viene ucciso e l'androide scompare.

  4. Per specificare la configurazione assoluta di una molecola ci vogliono 2 requisiti. regole per la priorità dei sostituenti al centro stereogenico in ordine di precedenza decrescente. una convenzione per orientare le molecole in modo che la priorità dei sostituenti possa essere paragonata e ordinata.

    • 47KB
    • 9
  5. priorità assoluta risulta più adeguata nelle ristrutturazioni di grandi e medie imprese, specialmente nel caso in cui lo stato di crisi sia particolarmente avanzato; la regola della priorità relativa , invece, è più adatta a scenari meno compromessi, ma pur sempre

  6. La situazione antecedente all’ultima modifica del c.c.i.i. (d.lgs. n. 83/2022): la tesi della priorità assoluta. Abbiamo visto come la citata direttiva 1023 detti, all’art. 11, la definizione di regole di priorità assoluta e di priorità relativa, quali regole alternative.

  7. 25 feb 2022 · La scelta tra le due regole di priorità non è agevole e la via del “temperamento” dell’APR appare preferibile, così seguendo l’indicazione del legislatore UE, che, al Considerando 56, ha, per l’appunto, riguardo alla «deroga […] alla regola della priorità assoluta, se ad esempio si consideri giusto che i detentori di ...