Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi I di Baden (Karlsruhe, 9 febbraio 1763 – Karlsruhe, 30 marzo 1830) fu Granduca di Baden dal 1818 fino alla sua morte, succedette al nipote Carlo II di Baden (1786-1818), morto senza eredi maschi.

  2. Luigi Guglielmo di Baden-Baden, conosciuto come Türkenlouis (Luigi il Turco) (Parigi, 8 aprile 1655 – Castello di Rastatt, 4 gennaio 1707), è stato margravio di Baden-Baden e Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero per tutto il 1664

  3. Carlo Luigi di Baden (Karlsruhe, 14 febbraio 1755 – Arboga, 16 dicembre 1801) fu principe ereditario del Margraviato di Baden

  4. Generale austriaco (Parigi 1655 - Rastatt 1707), partecipò con Eugenio di Savoia alla difesa di Vienna del 1683 contro i Turchi; comandò le truppe imperiali contro le francesi di Luigi XIV nella campagna del 1693; dopo la morte del Sobieski (1696) fu tra i competitori al trono di Polonia.

  5. 6 nov 2020 · A causa della malattia mentale del fratello maggiore Luigi (1824-1858), Federico assunse la reggenza ad interim del Granducato di Baden dal 1852 al 1855.

  6. Luigi II di Baden (in tedesco : Ludwig II von Baden), nato il 15 agosto 1824 a Karlsruhe e morì 22 gennaio 1858 nella stessa città, fu Granduca di Baden dal 1852 al 1858.

  7. Luigi I di Baden (Karlsruhe, 9 febbraio 1763 – Karlsruhe, 30 marzo 1830) fu Granduca di Baden dal 1818 fino alla sua morte, succedette al nipote Carlo II di Baden (1786-1818), morto senza eredi maschi.