Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Violante Visconti (Pavia, 1354 – Pavia, 1386) fu duchessa di Clarence dal 15 giugno 1368 al 17 ottobre 1368, fu poi marchesa consorte di Monferrato dal 1377 al 1378

  2. 26 set 2014 · Violante Visconti di Modrone, o della discrezione. Una vita totalmente vissuta sul filo umbratile della privacy, di una sfumata riservatezza estremamente aristocratica. Il suo è un imprinting...

  3. Violante (Jolantha) Visconti (1354 – November 1386) was the second of two children of Galeazzo II Visconti, Lord of Milan and Pavia, and Bianca of Savoy. Her father gave to her the provinces of Alba, Mondovì, Cuneo, Cherasco, and Demonte as an inheritance.

  4. 3 giu 2014 · Inesorabilmente vedova. Disperatamente zitella. Irrimediabilmente sola. Questo l’infame destino di Violante Visconti, nobile rampolla della Biscia milanese, passata a miglior vita a soli 31 anni dopo aver accarezzato per ben tre volte il sogno di diventare moglie e madre felice.

  5. VISCONTI, Violante Fabrizio PagnoniSecondogenita di Galeazzo (II) e di Bianca di Savoia, nacque fra il 1354 e il 1355 (se si presta fede a Giovanni de’ Mussi, secondo il quale all’epoca della morte, nel 1386, Violante «non habebat ultra annos XXXII», Chronicon placentinum , 1730, col. 547).

  6. 28 nov 2014 · Il sobrio pranzo di nozze di Violante Visconti: 16 portate ricoperte letteralmente di oro, una dimostrazione di forza della quale si parla ancora oggi, a distanza di oltre seicento anni. “Nastagio degli Onesti”, Botticelli, 1348, Museo del Prado.

  7. Visconf nasce nel 1948 ad Empoli. Nel fervore degli anni post bellici, l'azienda fondata dalla famiglia Violanti, fa leva sulla capacità artigianale per dare vita a capi preziosi, immediatamente riconoscibili. Continua.