Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni V di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 18 luglio 1439 – Ratzeburg, 15 agosto 1507) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg

  2. Giovanni I di Sassonia-Lauenburg (Germania, 1249 – Wittenberg, 30 luglio 1285) fu duca di Sassonia-Lauenburg e burgravio di Magdeburgo

  3. Il Ducato di Lauenburg, conosciuto anche come Ducato di Sassonia-Lauenburg, era un ducato medioevale sovrano (Reichsfreiheit e seggio al Reichstag) della regione sud-est dello Schleswig-Holstein e che aveva il suo centro territoriale nel moderno distretto di Lauenburg.

  4. Giovanni V di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 18 luglio 1439 – Ratzeburg, 15 agosto 1507) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg.

  5. Giovanni V di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 18 luglio 1439 – Ratzeburg, 15 agosto 1507) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg. Biografia. Giovanni V (indicato anche come Giovanni IV era il figlio primogenito del duca Bernardo III di Sassonia-Lauenburg e di Adelaide di Pomerania-Stolp (1410 – dopo il 1445), figlia del duca Bogislavo VIII di ...

  6. Il nuovo imperatore del Sacro Romano Impero assicurò il suo appoggio all'elettore di Sassonia nella sua nuova campagna in Boemia e questi rispettò la sua parte dell'accordo aiutando l'imperatore a scacciare dalla Boemia l'elettore palatino del Reno, Federico V, e occupando la Slesia e la Lusazia.

  7. Ramo della casa degli Ascanî, iniziato da Giovanni I (m. 1285), uno dei figli di Alberto I duca di Sassonia. I discendenti governarono Lauenburg fino all'estinzione del ramo.