Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I de' Medici (Firenze, 30 luglio 1549 – Firenze, 3 febbraio 1609) è stato un cardinale italiano e il terzo granduca di Toscana. Figlio di Cosimo I de' Medici e della prima moglie Eleonora di Toledo, fu creato cardinale nel 1562.

  2. Ferdinando Maria de' Medici (Firenze, 9 agosto 1663 – Firenze, 31 ottobre 1713) era il figlio primogenito del granduca di Toscana Cosimo III e di Margherita Luisa d'Orléans. Erede del Granducato di Toscana, fu gran principe di Toscana dall'ascesa del padre nel 1670 fino alla sua morte.

  3. All'imperatore Rodolfo II d'Asburgo inviò, nel 1594, aiuti in denaro ed un contingente toscano di 2.000 fanti e 400 cavalli, sotto il comando di Giovanni de' Medici, cui si affiancarono, con proprie truppe, come "venturieri", Antonio de' Medici e Virginio Orsini.

  4. Ferdinando I de' Medici, Grand Duke of Tuscany (30 July 1549 – 3 February 1609) was Grand Duke of Tuscany from 1587 to 1609, having succeeded his older brother Francesco I.

  5. Figlio minore (Firenze 1549 - ivi 1609) di Cosimo I. Cardinale a quattordici anni, si stabilì nel 1571 a Roma, successe nel 1587 al fratello Francesco I e mostrò subito di voler perfezionare i disegni del padre, sottraendo la Toscana alla subordinazione della Spagna.

  6. FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana Antonio Panella Secondo dei figli maschi di Cosimo I e di Eleonora di Toledo, nato nel 1531, morto il 7 febbraio 1609.

  7. In onore delle nozze Francesco Riccardi organizzò uno straordinario ricevimento in palazzo Medici, acquistato nel 1659, ampliato e sontuosamente ristrutturato e arredato. Ferdinando e Violante, la cui unione fu minata dalla condotta libertina del granprincipe, non ebbero figli.