Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Baden (Karlsruhe, 8 aprile 1792 – Karlsruhe, 11 ottobre 1859) era il secondo dei figli di Carlo Federico, Granduca di Baden e della sua seconda moglie, Luisa Carolina, Baronessa Geyer von Geyersberg, figlia del Ten. Col. Barone

  2. Guglielmo di Baden-Baden (Baden-Baden, 30 luglio 1593 – Baden-Baden, 22 maggio 1677) fu margravio di Baden-Baden dal 1621 al 1677. Guglielmo era il figlio maggiore del margravio Edoardo Fortunato di Baden-Baden e di Maria von Eicken.

  3. Parallelamente alla vita militare, come principe di Baden, Luigi Guglielmo fu deputato alla dieta del Baden dal 1859 al 1860 e ne divenne presidente dal 1863 al 1866 e nuovamente dal 1893 al 1897. Dal 1871 al 1873 fu anche deputato al Reichstag di Berlino come membro per il granducato di Baden.

  4. GUGLIELMO I imperatore germanico e re di Prussia. Lello BONIN-LONGARE. Nato a Berlino il 22 marzo 1797, morto ivi il 9 marzo 1888. Figlio secondogenito del re Federico Guglielmo III di Prussia e della regina Luisa principessa di Meclemburgo-Strelitz, G. vide nella sua prima gioventù la Prussia precipitare repentinamente nella catastrofe di ...

  5. Generale e uomo politico tedesco (Baden-Baden 1867 - Costanza 1929), figlio del principe Guglielmo di Baden, erede presuntivo al granducato di Baden dal 1907.

  6. 22 set 2022 · Guglielmo I era un uomo conservatore e cresciuto secondo la disciplina militare, ma si rivelò aperto a certe riforme controllate per abbassare la tensione. In seguito agli episodi rivoluzionari, la Prussia si era dotata di un parlamento ‒ il Landtag ‒ a maggioranza liberale, con il quale la monarchia manteneva un delicato equilibrio.

  7. Ludovico Guglièlmo (ted. Ludwig Wilhelm, detto der Türken Louis) margravio di Baden: v. Baden-Baden, Ludwig Wilhelm di.