Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con colpo di grazia si indica l'attacco finale condotto con un'arma nei confronti di una persona incapace di difendersi (perché condannata a morte, disarmata in combattimento o gravemente ferita).

  2. 4 apr 2019 · Il colpo di grazia, in passato, veniva dato a un condannato come atto finale dell’esecuzione capitale o a un combattente a cui erano state inferte ferite letali.

  3. 17 apr 2024 · L’espressione “dare il colpo di grazia” si riferisce all’azione che si compie contro qualcuno o qualcosa perché abbia un tracollo definitivo. Tale definizione proviene da un’epoca passata, quando dalle contese tra individui nascevano duelli mortali, più o meno cavallereschi.

  4. colpo di grazia. loc.s.m. CO. c. mortale dato per abbreviare l’agonia di qcn. o di un animale ferito | fig., qcs. che finisce di rovinare qcn., qcs.: trovarsi disoccupato gli ha dato il colpo di grazia, è stato per lui il colpo di grazia. Correzioni e suggerimenti. Condividi. Il dizionario di italiano dalla a alla z. A. B. C. D. E. F. G. H. I. J. K

  5. 11 mag 2016 · L’espressione “dare il colpo di grazia” si riferisce all’azione che si compie contro qualcuno perché possa essere sconfitto definitivamente. Tale definizione proviene da un’epoca passata, quando nelle contese tra individui nascevano duelli mortali.

  6. Il colpo di grazia è un romanzo di Marguerite Yourcenar, pubblicato nel 1939. Il romanzo è stato tradotto in 22 lingue. In Italia è uscito nel 1962, nella traduzione di Maria Luisa Spaziani.

  7. Con colpo di grazia si indica l'attacco finale condotto con un' arma nei confronti di una persona incapace di difendersi (perché condannata a morte, disarmata in combattimento o gravemente ferita).

  1. Ricerche correlate a "Colpo di grazia"

    Colpo di grazia pathfinder