Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo V, detto il Saggio (in francese Charles V le Sage; Vincennes, 21 gennaio 1338 – Nogent-sur-Marne, 16 settembre 1380), è stato duca di Normandia dal 1350 e re di Francia dal 1364. Carlo fu il terzo re di Francia della dinastia dei Valois; è stato il figlio maschio primogenito del duca di Normandia, del Maine, di Poitiers, di Aquitania ...

  2. A diciannove anni divenne arciduca d'Austria come capo della Casa d'Asburgo e, di conseguenza, grazie all'eredità austriaca, fu designato imperatore del complesso germanico-italiano ( Sacro Romano Impero) dai sette principi elettori.

  3. Storia della vita di Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero. «Sul mio impero non tramonta mai il sole». Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo V nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 3 giorni fa · Carlo V d'Asburgo: storia, biografia e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia.

  5. Questo post esplorerà in dettaglio il regno di Carlo V di Francia e il suo impatto sulla storia europea. Esamineremo le riforme che ha introdotto, le guerre che ha combattuto e il suo ruolo nella creazione di una Francia forte e influente.

  6. 3 giorni fa · Carlo V nel 1521 scese in Italia per riconquistare il Milanese a Francesco I, sconfisse i Francesi a Pavia (1525) e prese il re di Francia come ostaggio. Col Trattato di Madrid (1526) si impose la restaurazione degli Sforza e la rinuncia delle pretese francesi sull'Italia.

  7. La linea centrale dell'attività politica di Carlo V è rappresentata innanzi tutto dalle continue guerre ch'egli ebbe con Francesco I di Francia, dal 1521 al 1544, e poi, più tardi, contro il figlio Enrico II. Quelle contro Francesco I furono quattro (1521-25; 1526-29; 1536-38; 1542-44).