Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › I_mortiI morti - Wikipedia

    I morti (titolo orig. The Dead) è il racconto finale della collezione di James Joyce Dubliners, pubblicata nel 1914. È il racconto più lungo della raccolta, con 15.952 parole, tale da esser descritta come sufficiente ampia per esser considerata come una novella.

    • Trama
    • Produzione
    • Accoglienza
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Dublino, giorno dell'Epifania del 1904. Come da lunga tradizione, nel periodo natalizio le due sorelle nubili Kate e Julie Morkan, con la nipote Mary Jane, organizzano nella loro casa di Usher's Island una serata per riunire amici e parenti. Mary Jane, che è insegnante di musica, ha invitato le sue allieve, Miss O'Callaghan, Miss Furlong e Miss Hig...

    John Huston girò il film all’età di 81 anni nel pieno della malattia che precedette la sua morte. Per questi motivi effettuò le riprese prevalentemente in studio e non a Dublino.Accanto alla figlia Anjelica, il regista volle un cast interamente irlandese.

    Critica

    Per Anne-Marie Baron il film è "una meditazione dolce-amara sulla vita, sulla morte, sulla vecchiaia". Scrisse invece Claude Beylie: "La scena della festa scivola lenta, prevista nella sua ritualità, ma il ricordo la rompe, esaltato da alcune esibizioni: dalla poesia, dal canto, dalla musica e insomma dall'arte. È lì che si annida il dolore, nel comune compianto che è l'arte e nella risonanza che arte e memoria sollecitano. Nel dialogo di ciascuno con i propri morti, che sono quanto non potrà...

    Il film ha ricevuto due candidature ai Premi Oscar 1988, per la miglior sceneggiatura non originale e i migliori costumi. Ha vinto due Independent Spirit Awards 1988, per il miglior regista e la miglior attrice non protagonista ad Anjelica Huston, e un premio speciale al Tokyo International Film Festival.

    James Joyce, The Dead, Mondadori, Milano 1993. (edizione con testo a fronte). ISBN 88-04-37057-2
    Morando Morandini, John Huston, Il Castoro Cinema, 1995.
    Pauline Kael, Hooked, London, Boyars, 1990. ISBN 0-7145-2903-6
    Paolo Mereghetti, Dizionario dei Film, Baldini-Castoldi, Milano 1993. ISBN 88-8598-897-0
    (EN) The Dead, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) The Dead - Gente di Dublino, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) The Dead - Gente di Dublino, su AllMovie, All Media Network.
    (EN) The Dead - Gente di Dublino, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
  2. ‘The Dead’ is the most critically acclaimed and widely studied story in James Joyce’s Dubliners, a collection of 15 short stories written by James Joyce and published in 1914.

  3. 12 apr 2023 · Inserito in coda alla raccolta di racconti Gente di Dublino, “The dead. I morti” è probabilmente il primo capolavoro dello scrittore irlandese James Joyce.

    • Francesca Barile
  4. The Dead Summary. The story begins with Lily, Julia, Mary Jane, and Kate welcoming guests to their annual Christmas party in Dublin. Lily is taking the men’s coats, while Julia and Kate are attending to the female party guests. It is already after ten o’clock when Gabriel —the protagonist and nephew of Julia and Kate—and his wife Gretta ...

  5. The Dead, short story by James Joyce, appearing in 1914 in his collection Dubliners. It is considered his best short work and a masterpiece of modern fiction. The story takes place before, during, and after an evening Christmas party attended by Gabriel and Gretta Conroy and their friends and relatives.

  6. I morti è il racconto che chiude la raccolta The Dubliners, che Joyce finì di scrivere nel 1905 ma riuscì a pubblicare solo nel 1914. Fu composto più tardi rispetto agli altri racconti della raccolta ed è infatti il più maturo, oltre a rappresentare una sorta di ponte tra la raccolta e la successiva produzione joyciana.

  1. Ricerche correlate a "The Dead"

    The Dead film
    The Dead joyce
  1. Le persone cercano anche