Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Maglia di Bianchetto, coniato dalla zecca di Moncalvo sotto il marchesato di Giovanni II. Figlio del marchese Teodoro I, Giovanni venne accostato al governo dal padre già dal 1336.

  2. Colse il primo vero successo il 26 settembre quando, appoggiando i fuorusciti di Asti, entrò in città, scacciando la fazione avversa dei Solaro, e il 9 ottobre ne venne dichiarato governatore e difensore con diritto di esercitarvi giurisdizione, e uno stipendio di 500 lire al mese.

  3. 5 set 2018 · Ma chi era Giovanni II Paleologo, Marchese del Monferrato? Nasce il 5 Febbraio del 1321 in un luogo sconosciuto. Figlio primogenito di Teodoro I Paleologo e di Argentina Spinola, genovese di origine. Il padre di Giovanni, Teodoro I è un personaggio chiave nella storia del Monferrato.

  4. Giovanni II Paleologo fu marchese del Monferrato.

  5. biografie in storia. Figlio (m. 1372) di Teodoro I, cui successe nel 1338. Contese ai Savoia il possesso d'Ivrea fino al lodo (1349) dell'arcivescovo di Milano Giova...

  6. Figlio di Teodoro II (1364 – 1418) e di Giovanna di Bar (†1402), venne affiancato al padre nel governo del marchesato già dal 1404 . Morto il padre Teodoro nel 1418, Giangiacomo prese le redini del governo, venendo ufficialmente insignito del feudo monferrino dall'imperatore Sigismondo di Lussemburgo . Il giovane marchese si ...

  7. 14 feb 2020 · Correva l’anno del Signore 1305: Giovanni I, ultimo esponente della dinastia aleramica che dalla fine del X secolo aveva retto le sorti del marchesato di Monferrato, si spegneva a soli 27 anni nel castello di Chivasso.