Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo I di Wittelsbach fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1294. Era figlio di Ludovico II del Palatinato, duca dell'Alta Baviera, e di Matilde d'Asburgo, figlia del re Rodolfo I d'Asburgo.

  2. Rodolfo I di Wittelsbach fu duca di Baviera, conte palatino del Reno dal 1294 e membro della famiglia Wittelsbach. Era figlio di Ludovico II del Palatinato, duca della Baviera superiore, e di Matilde d'Asburgo, figlia del re Rodolfo I d'Asburgo.

  3. Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e principe ereditario della Corona d'Austria, Ungheria e Boemia, era figlio di Francesco Giuseppe I, imperatore d'Austria, Ungheria e Boemia, e di sua moglie Elisabetta. Avrebbe dovuto essere l'erede al trono di Francesco Giuseppe, ma la sua morte, avvenuta per suicidio insieme con la sua amante, la ...

  4. Rodolfo I d'Asburgo (Sasbach am Kaiserstuhl, 1º maggio 1218 – Spira, 15 luglio 1291) è stato un principe tedesco della casa d'Asburgo e re dei Romani, conte d'Asburgo, conte di Kyburg, langravio di Thurgau e conte di Löwenstein.

  5. Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria, primo ed unico figlio maschio di Elisabetta di Baviera e Francesco Giuseppe, imperatore del regno Austro-Ungarico, nasce nel castello di Laxenburg (vicino Vienna) il 21 agosto 1858.

  6. Unico figlio maschio (Vienna 1858 - Mayerling, Baden, 1889) dell'imperatore Francesco Giuseppe I e di Elisabetta di Baviera; per il temperamento esuberante e indisciplinato si trovò presto in conflitto col padre e con l'ambiente di corte: contrasto che si accrebbe dopo alcuni viaggi di cui pubblicò i diarî (Fünfzehn Tage auf der Donau, 1881 ...

  7. RODOLFO d'ASBURGO. Erede al trono dell'imperatore d'Austria e re d'Ungheria, nato nel 1858 da Francesco Giuseppe e da Elisabetta Wittelsbach, parente del re di Baviera.