Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'assassinio del commendatore (騎士団長殺し?, Kishidanchō-goroshi) è un romanzo dello scrittore giapponese Haruki Murakami. Il romanzo è stato pubblicato diviso in due parti nel 2017 in Giappone, mentre in Italia la pubblicazione dei due volumi è avvenuta nei due anni seguenti. Indice. 1 Trama. 2 Accoglienza. 3 Edizioni. 4 Collegamenti esterni. Trama.

  2. 3 giorni fa · Questo l’ universo di Murakami, addolcito da una trama-thriller con toni piuttosto edulcorati, e la solita sospensione tra essenza ed immaginario, sogno e realtà, alla ricerca di una identità, un percorso a ritroso che sonda le fondamenta dell’ essere, bene e male, amore e morte, arte e vita.

    • (3)
  3. 27 nov 2018 · 27 novembre 2018 aggiornato 4 anni fa. Un misterioso quadro, un matrimonio in bilico e un milionario dai fini oscuri: Haruki Murakami torna con (la prima parte di) un romanzo dalla mole e dall'ambizione di grande formato. Ecco la recensione de L'assassinio del Commendatore. Indice.

  4. L' assassinio del Commendatore. Edizione integrale è un libro di Haruki Murakami pubblicato da Einaudi nella collana Supercoralli: acquista su IBS a 30.00€!

    • (11)
  5. Descrizione. Un pittore che sa intuire i segreti dietro i volti delle persone che ritrae. Un quadro inquietante di un grande maestro ritrovato dopo decenni in un sottotetto. Una casa nel bosco circondata da strani vicini. E una campanella che inizia a suonare tra gli alberi nel cuore della notte...

    • (68)
  6. 28 nov 2018 · L’assassinio del commendatore è il ritorno in libreria di Haruki Murakami dopo 1Q84 e L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, due libri profondamente diversi che ben rappresentavano le due anime dello scrittore giapponese: quella più surreale e quella più realistica.

  7. 3 giorni fa · L'assassinio del Commendatore, a quel punto, inizia a svelare i suoi mille volti: una riflessione, molto realistica (e attuale), sulle ferite della storia, sulla colpa e la responsabilità. Una terapia per sopravvivere ai traumi. Una guida pratica per orientarsi nel mondo delle metafore.

    • 68