Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galleria delle Battaglie, Reggia di Versailles. Simone IV di Montfort, in francese Simon IV de Montfort ( 1170 circa – Tolosa, 25 giugno 1218 ), fu signore di Montfort-l'Amaury, dal 1187 e quinto conte di Leicester [1], dal 1204, visconte di Béziers e visconte di Carcassonne, dal 1210, duca di Narbona, dal 1214, conte di Tolosa ...

  2. Simone V di Montfort, sesto Conte di Leicester, è stato un nobile e condottiero anglo-francese, noto come il capo principale della seconda guerra dei baroni contro il re Enrico III d'Inghilterra. Dopo la ribellione del 1263-1264, Simone V divenne de facto Signore d'Inghilterra e convocò due importanti parlamenti: il primo, eletto ...

  3. Simone V di Montfort (1208-1265) – nobiluomo francese figlio del precedente, VI signore di Leicester e potente barone inglese, perse la vita durante la seconda guerra dei baroni contro re Enrico III d'Inghilterra. Simone di Montfort il giovane – (1240-1271) figlio del precedente, capitano di ventura.

  4. Simone V di Montfort, sesto Conte di Leicester (Montfort-l'Amaury, 23 maggio 1208 – Evesham, 4 agosto 1265), è stato un nobile e condottiero anglo-francese, noto come il capo principale della seconda guerra dei baroni contro il re Enrico III d'Inghilterra.

  5. Simone VI di Montfort ( aprile 1240 – Siena, 1271) o Simone di Montfort il giovane, è stato un nobile inglese, secondo figlio di Simone V di Montfort (1208-1265), sesto conte di Leicester e conte di Chester e di Eleonora Plantageneta, figlia del re Giovanni Senzaterra .

  6. Come il padre Simone III conte di Montfort e di Évreux, e per Amicia sua madre, figlia di Roberto di Beaumont, anche conte di Leicester, nacque intorno al 1150; nulla si sa di lui sino al 1198, nel quale anno avrebbe partecipato con altri cavalieri francesi a una spedizione in Terrasanta; nel 1202 fu tra i baroni della quarta crociata, che si opposero alla diversione della medesima, e se ne ...

  7. Caduto in disgrazia alla Corte francese, si recò in Inghilterra (1230), dove ebbe riconfermata da Enrico III la contea di Leicester, già della nonna paterna. Sposò (1248) Eleonora, sorella del re, vedova di William Marshall il Giovane. Partecipò a parecchie spedizioni militari; più volte in urto col re nel parlamento di Oxford del 1258 ...