Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III di Bar o di Mousson in francese Henri III de Bar (1259 – Napoli, settembre 1302) è stato un nobile francese; fu Conte di Bar, di Mousson, dal 1291 alla sua morte.

  2. fr. Enrico III de Bar Enrico III di Bar: 13° Conte di Bar. ottobre 1291 -settembre 1302: Predecessore: Thibault II: Successore: Edoardo I: signore monsone .

  3. Contro il divieto di Enrico III, il Guisa giunse a Parigi. Era il momento di agire, ma Enrico III ebbe paura, e il Guisa divenne più provocante. A Parigi si venne alle barricate (12 maggio 1588). I leghisti miravano al Louvre per prendere "ce bougre de roi" e il re fuggì, inseguito dall'oltraggio del trionfatore.

  4. Enrico III di Bar o di Mousson in francese Henri III de Bar è stato un nobile francese; fu Conte di Bar, di Mousson, dal 1291 alla sua morte.

  5. Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte. In giovane età, Enrico fu nominato co-re dal padre Corrado II nel 1028 e dotato dei ducati di ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIIEnrico III - Wikipedia

    Enrico III il Nero (Enrico III di Franconia o Arrigo III, 1016-1056) – Rex Romanorum dal 1039 al 1056, e dal 1046 imperatore del Sacro Romano Impero. Enrico III d'Inghilterra (1207-1272) – re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte.

  7. Enrico IV di Bar in francese Henri IV de Bar ( 1315 circa – Parigi, dicembre 1344 ); fu Conte di Bar, di Mousson, dal 1336 alla morte.