Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A sedici anni (nel 1222) sposò la ventunenne Agnese del Palatinato, figlia di Enrico V del Palatinato e nipote del duca Enrico il Leone. Con questo matrimonio, i Wittelsbach ereditarono il Palatinato e lo tennero come possesso familiare sino al 1918.

  2. Maria di Brabante (1226 – 1256) è stata una nobile tedesca, duchessa consorte di Baviera come moglie del duca Ludovico II del Palatinato

  3. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di Enrico XII il Leone e di Corrado Hohenstaufen.

  4. 3 feb 2022 · Agnes of the Palatinate (1201-1267) e Agnes of Brunswick è la figlia di Enrico IV del Palatinato e la sua prima moglie Agnes of Hohenstaufen, figlia di Corrado I st Palatinato. Agnes è la duchessa di Baviera per il suo matrimonio con Otone II di Baviera.

  5. Nel 1214 Federico II conferì la dignità di conti palatini ai Wittelsbach, nella persona di Ludovico I. Il figlio di questo, Ottone II, sposando nel 1222 Agnese, figlia ed erede dell'ultimo conte guelfo del Palatinato, poté formarsi un compatto organismo territoriale, appoggiato alla potenza della casa di Baviera, il quale venne gradatamente ...

  6. Ottone II di Wittelsbach (Kelheim, 7 aprile 1206 – Landshut, 29 novembre 1253) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno. Era figlio di Ludovico I di Baviera e di Ludmilla di Boemia.

  7. This page was last edited on 2 April 2021, at 12:51. Files are available under licenses specified on their description page. All structured data from the file namespace is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.