Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria José di Braganza (portoghese: Maria José Joana Eulália Leopoldina Adelaide Isabel Carolina Micaela Rafaela Gabriela Francisca de Assis e de Paula Inês Sofia Joaquina Teresa Benedita Bernardina; Bronnbach, 19 marzo 1857 – Monaco di Baviera, 11 marzo 1943) nata infanta di Portogallo, divenne duchessa in Baviera per matrimonio.

  2. Maria Josè di Braganza, cognata di Sissi Nasceva oggi, 19 marzo del 1857, Maria José (o Josepha) di Braganza, seconda moglie di Carlo Teodoro in Baviera, fratello di Sissi.

  3. Maria José di Braganza (portoghese: Maria José Joana Eulália Leopoldina Adelaide Isabel Carolina Micaela Rafaela Gabriela Francisca de Assis e de Paula Inês Sofia Joaquina Teresa Benedita Bernardina; Bronnbach, 19 marzo 1857 – Monaco di Baviera, 11 marzo 1943) nata infanta di Portogallo [1], divenne duchessa in Baviera per matrimonio.

  4. Andiamo a trovare Maria José di Braganza, che fu la seconda moglie di Carlo Teodoro di Baviera, fratello dell’Imperatrice Sissi, e nonna di Maria José di Savoia, ultima regina d’Italia. Torniamo indietro quindi nella seconda metà dell’Ottocento e scopriamo insieme la storia di questa nobildonna.

  5. Maria José del Belgio. odt.odt. L’ULTIMA REGINA D’ITALIA. Maria José del Belgio. Mario prof. Mariotti 19 gennaio 2023. Marie José Carlotta Sofia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha, nota come Maria José del Belgio, nata Principessa del Belgio a Ostenda, il 4 agosto 1906 e scomparsa a 95 anni di età a Thônex, il 27 ...

  6. La Casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l' impero del Brasile dal 1822 al 1889 . Deriva dalla casa reale d' Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580.

  7. Miniserie. Maria José - L'ultima regina. 2002 Italia. La vita di Maria José del Belgio, moglie di Umberto II e ultima regina d'Italia, dagli studi universitari a Firenze, alla relazione con il Principe di Savoia fino agli anni della guerra. Regia: Carlo Lizzani.