Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Borgogna (Bruxelles, 13 febbraio 1457 – Bruges, 27 marzo 1482) governò i territori borgognoni dei Paesi Bassi e fu suo jure Duchessa di Borgogna dal 1477 fino alla sua morte.

  2. 24 mag 2024 · Maria di Borgogna governò sui territori della Borgogna – ducato al confine tra l’area francese, tedesca e fiamminga – dalla morte del padre Carlo il Temerario, fino al giorno della sua tragica e prematura scomparsa.

  3. 17 feb 2019 · Il matrimonio di Maria di Borgogna portò la Borgogna nell'impero asburgico. I suoi figli Filippo e Margherita erano governanti potenti ai loro tempi.

  4. Maria di Borgogna ( 1393 – Monreberg, 30 ottobre 1463) fu una principessa borgognona e duchessa consorte di Kleve . Era figlia del duca Giovanni di Borgogna e di Margherita di Baviera . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia.

  5. Figlia unica di Carlo il Temerario e d'Isabella di Borbone, nata a Bruxelles il 13 febbraio 1457, morta a Bruges il 28 marzo 1482. Il suo futuro matrimonio ebbe una parte importante nella politica di suo padre: tra i numerosi pretendenti figurava il duca Filiberto di Savoia, figlio di Amedeo IX.

  6. Figlia unica (Bruxelles 1457 - Bruges 1482) di Carlo il Temerario duca di Borgogna e di Isabella di Borbone. Contesa, come sposa, da parecchi pr...

  7. Figlia (m. 1422) di Filippo l'Ardito, duca di Borgogna. Sposò (1393) il decenne Amedeo VIII duca di Savoia, che in quell'occasione fu armato cavaliere e dichiarato maggiorenne, ma lo raggiunse solo nel 1403.