Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Tolomeo_VIIITolomeo VIII - Wikipedia

    Tolomeo Evèrgete Trifóne, detto il Fiscone,, noto fino al 133 a.C. semplicemente come Tolomeo Evergete e chiamato nella storiografia moderna Tolomeo VIII o Tolomeo Evergete II, è stato un faraone egizio appartenente al periodo tolemaico. Fu collega del fratello Tolomeo VI Filometore, come faraone, dal 170 a.C. al 164 a.C., re di ...

  2. Tolomeo VIII Evergete II Fiscone Re d’Egitto (m. 116 a.C.). Figlio di Tolomeo V Epifane e di Cleopatra Sira, detto anche Fiscone («pancione») per la sua obesità.

  3. Tolomèo VIII Evergete II re d'Egitto Enciclopedia on line Figlio (m. 116 a. C.) di Tolomeo V Epifane e di Cleopatra Sira, detto anche Fiscóne (Φύσκων "pancione") per la sua obesità.

  4. La regina avrebbe voluto associare il più giovane dei figli, Tolomeo Alessandro, ma i cittadini della capitale resero vano il proposito. Sotere II cercava certo di rassodare il proprio potere contro la madre, ma questa, accusandolo di voler attentare alla vita di lei, lo costrinse a fuggire oltremare.

  5. Tolomeo VIII - Dinastia Tolemaica. Testa di Tolomeo VIII, 170 - 116 a.C. Provenienza ignota, in diorite. Foto Giovanni Lattanzi. Tolomeo VIII Evergete II, dopo aver eliminato i suoi nemici, sposa la figlia di sua sorella e moglie, Cleopatra III, inimicandosi Cleopatra II che, alleatasi con il popolo che mal sopportava Tolomeo VIII, detto il ...

  6. www.wikiwand.com › it › Tolomeo_VIIITolomeo VIII - Wikiwand

    Tolomeo Evèrgete Trifóne, detto il Fiscone,, noto fino al 133 a.C. semplicemente come Tolomeo Evergete e chiamato nella storiografia moderna Tolomeo VIII o Tolomeo Evergete II, è stato un faraone egizio appartenente al periodo tolemaico.

  7. 18 mar 2024 · Tolomeo VIII Evergete II, che regnò nel 164 a. C. è di nuovo dal 145 al 116 a. C., viene incoronato re delle Due Terre da Nekhbet e Uadjit ( Uto), dee dell’Alto e Basso Egitto. Il sovrano indossa il gonnellino shendut, la coda di toro, la Corona Doppia, la barba divina e l’ureo sulla fronte.