Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figaro qua, Figaro , Figaro su, Figaro giù, Pronto prontissimo son come il fulmine: sono il factotum della città. Ah, bravo Figaro! Bravo, bravissimo; a te fortuna non mancherà. Largo al factotum: "Largo al factotum" is an aria from The Barber of Seville opera composed by Rossini.

  2. Figaro qua, Figaro là è un film del 1950 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia. È l'unico film in cui Totò indossa la maschera di Pulcinella e recita insieme a Renato Rascel.

    • Testo Desunto Dallo Spartito
    • Versione Originale
    • Influenze Nella Cultura Di Massa

    Largo al factotum della città. - Largo Presto a bottega che l'alba è già. - Presto Ah, che bel vivere, che bel piacere, che bel piacere per un barbiere di qualità, di qualità! Oh, bravo Figaro! Bravo, bravissimo! Bravo! Fortunatissimo per verità! Bravo! Fortunatissimo per verità, fortunatissimo per verità! Pronto a far tutto, la notte e il giorno s...

    Tralala-lalala-lalala-laLargo al factotum della città, largo ! Tralala-lalala-lalala-la ! Presto a bottega che l'alba è già, presto ! Tralala-lalala-lalala-la ! Ah, che bel vivere, che bel piacere Che bel piacere, per un barbiere di qualità, di qualità ! Ah, bravo Figaro! Bravo, bravissimo! Bravo ! Tralala-lalala-lalala-la ! Fortunatissimo per veri...

    Il cortometraggio umoristico di animazione Magical Maestro di Tex Avery(1952) è completamente strutturato su quest’aria di Figaro.
    Nel segmento La balena che voleva cantare all'Opera del Classico Disney Musica maestro, il protagonista Gianni, balena dalla voce di baritone (e anche basso e tenore), canta proprio l'aria di Figaro.
    Grace Kelly di Mika è basata sul Largo al factotum rossiniano, anche se l'autore ha (erroneamente) affermato di essersi ispirato alle Nozze di Figaro di Mozart.
    Il gruppo Elio e le Storie Tese ha riproposto una reinterpretazione di questo pezzo presentandola a molti suoi concerti e al Festival di Sanremo 2008 come brano fuori gara. La versione in studio è...
  3. Largo al factotum" (Make way for the factotum) is an aria (cavatina) from The Barber of Seville by Gioachino Rossini, sung at the first entrance of the title character, Figaro. The repeated "Figaro"s before the final patter section are an icon in popular culture of operatic singing.

  4. La cavatina esprime perfettamente il carattere di Figaro; ha un tempo allegro e vivace, e va cantata in modo leggero e scanzonato; è considerata un pezzo di bravura per i baritoni, un’aria in cui possono mettere bene risalto le loro doti.

  5. Largo al factotum della città. Largo! LalalalalalalalalaLA! Presto a bottega che l'alba è già. Presto! LalalalalalalalalaLA! Ah, che bel vivere, che bel piacere, che bel piacere. Per un barbiere. Di qualità!

  6. Testo della canzone: Figaro. Largo al factotum della citta. Largo! La la la la la la la LA! Presto a bottega che l'alba è gia. Presto! La la la la la la la LA! Ah, che bel vivere, che bel piacere (che bel. piacere)