Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena di Waldeck e Pyrmont (Helena Frederica Augusta, poi Duchessa d'Albany; Bad Arolsen, 17 febbraio 1861 – Hinterriss, 1º settembre 1922) era la figlia di Giorgio Vittorio, principe di Waldeck e Pyrmont, e della moglie, la principessa Elena di Nassau; divenne membro della famiglia reale britannica per matrimonio.

  2. Elena di Waldeck e Pyrmont era la figlia di Giorgio Vittorio, principe di Waldeck e Pyrmont, e della moglie, la principessa Elena di Nassau; divenne membro della famiglia reale britannica per matrimonio.

  3. Principessa Elisabetta di Waldeck e Pyrmont (in tedesco: Prinzessin Luise Elisabeth Hermine Erika Pauline zu Waldeck und Pyrmont; Bad Arolsen, 6 settembre 1873 – Bensheim, 23 novembre 1961) fu la figlia più giovane di Giorgio Vittorio, Principe di Waldeck e Pyrmont e la moglie di Alessandro, II Principe di Erbach-Schönberg .

  4. Emma di Waldeck e Pyrmont fu la regina consorte di Guglielmo III, Re dei Paesi Bassi e Granduca di Lussemburgo. Un membro immensamente popolare della famiglia reale olandese, fu anche regina reggente e regina madre dei Paesi Bassi.

  5. Segnato: Sì. Dimensioni: H76cm. Peso circa 3 kg. Provenienza: collezione privata, acquisita nel XXI secolo da una tenuta del Regno Unito. #ExclusiveSelectionInterni. Torna al testo originale. Tradotto con Google Traduttore. Importante specchio di presentazione storica.

    • (12)
  6. 23 set 2023 · Elena di Waldeck e Pyrmont (Helena Frederica Augusta, poi Duchessa d’Albany; Bad Arolsen, 17 febbraio 1861 – Hinterriss, 1º settembre 1922) era la figlia di Giorgio Vittorio, principe di Waldeck e Pyrmont, e della moglie, la principessa Elena di Nassau; divenne membro della famiglia reale britannica per matrimonio.

  7. La principessa Elena di Waldeck e Pyrmont ( tedesco: Prinzessin Helene zu Waldeck und Pyrmont; 22 dicembre 1899-18 febbraio 1948 ) era l'unica figlia del principe Federico di Waldeck e Pyrmont , ultimo dei principi regnanti di Waldeck e Pyrmont, e moglie del principe ereditario Nicola di Oldenburg.