Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera, duca di Leuchtenberg di Sebastiano Bombelli, 1666. Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera (Monaco di Baviera, 30 settembre 1638 – Türkheim, 20 marzo 1705) è stato un principe tedesco, duca di Baviera-Leuchtenberg dal 1650 fino alla sua morte e reggente del ducato elettorale di Baviera dal 1679 al 1680 durante la minore età del nipote ...

  2. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande (Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera.

  3. La prima creazione fu assegnata da Massimiliano I, elettore di Baviera a suo figlio Massimiliano Filippo Girolamo, alla cui morte senza figli le terre passarono di nuovo a suo nipote l'Elettore Massimiliano II.

  4. Nato a Monaco il 17 aprile 1573, morto a Ingolstadt il 27 settembre 1651. Figlio del duca Guglielmo V di Baviera e della duchessa Renata di Lorena, fu educato dai gesuiti nello spirito della Controriforma; dopo l'abdicazione di suo padre assunse nel 1597 il governo del ducato.

  5. Massimiliano I di Baviera detto il grande (Monaco, 17 aprile 1573 - Ingolstadt, 27 settembre 1651) fu duca dal 1597 al 1623 Baviera, dal 1623 fino alla sua morte elettore di Baviera e dal 1623 al 1648 Elettore del palatino. Gli apparteneva casa Wittelsbach.

  6. Assistant Professor of Neurology. Department of Medicine and Surgery/University of Perugia, Italy. FELLOWSHIPS, AWARDS AND HONORS. 2007 – 2008. 2008. 2018 . 2018 2023.

  7. Media in category "Maximilian Philip, Duke of Bavaria" The following 3 files are in this category, out of 3 total.