Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde di Sassonia, chiamata anche Richenza di Sassonia (1172 – 13 gennaio 1209/10) fu contessa di Perche e dama di Coucy dalla stirpe dei Welfen. Era anche nipote di Riccardo Cuor di Leone

  2. Matilde di Sassonia – contessa consorte delle Fiandre e d' Artois, nel X secolo. Matilde di Sassonia – contessa di Perche e dama di Coucy, figlia di Enrico il Leone, duca di Sassonia e duca di Baviera, e della sua prima moglie Clemenzia di Zähringen.

  3. Matilde d'Inghilterra (Londra, giugno 1156 – Brunswick, 28 giugno 1189) fu duchessa di Sassonia e di Baviera, nonché contessa di Brunswick

  4. 14 mar 2021 · Santa Matilde appartiene ad una famiglia principesca, nacque nella Sassonia, i genitori affidarono la propria figlioletta all’abadessa di Erfurt, perché la educasse all’amore e al desiderio delle virtù cristiane.

  5. 14 mar 2020 · Autore: Franco Collodet. Sociologo e scrittore. Studi specialistici in Scienze Storico-Antropologiche delle Religioni. Master presso la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini. Esperto dei cammini religiosi in Europa e in Medio Oriente.

  6. le due «vitae» di matilde di sassonia 157 Mentre la regina è a Nordhausen, fa chiamare la badessa del monastero, Ricburg, preannunziando che lei (Matilde), sarebbe morta presto, ma non a Nordhausen, bensì a Quidelimburg, dove riposa il corpo del suo consorte.

  7. Matilde o Matilda o Mathilde fu, in quanto moglie di Baldovino III di Fiandra, contessa consorte delle Fiandre e d'Artois, dal 960 al 962 ed in quanto moglie di Goffredo I di Verdun, contessa consorte di Verdun e di Bigdau, dal 963 e poi anche di Hainaut, dal 974 al 998 circa.