Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. I continuatori della cronaca del monaco Fiorenzo di Worcester [8], menzionano la nascita di Margherita ( filiam…Margaret ), al Castello di Windsor, nel 1275, figlia della regina Eleonora ( Alienora uxor regis, regina Angliæ) [1] .

  2. Margaret, contessa di Snowdon, è stata una principessa britannica, seconda figlia di re Giorgio VI del Regno Unito e di Elizabeth Bowes-Lyon, nonché sorella minore della regina Elisabetta II e zia di re Carlo III. Nel 1952, anno dell'ascesa al trono di sua sorella, divenne potenziale reggente al trono del Regno Unito fino al compimento della ...

  3. Margherita d'Inghilterra (...-1192), monaca e santa cattolica francese. Margherita d'Inghilterra (1240-1275), figlia del re d'Inghilterra Enrico III, regina di Scozia come moglie di Alessandro III.

  4. Margaret in inglese Margarita in spagnolo, in asturiano e in basco, Margarida in galiziano, in portoghese e in catalano, Margalida in aragonese, Marguerite in francese e Margaretha in tedesco e Margarethe in fiammingo principessa d'Inghilterra per nascita, fu duchessa consorte di Lorena e del Brabante e duchessa consorte di Limburgo dal 1294 al ...

  5. Figlia di Renato d'Angiò e d'Isabella di Lorena, e nipote di Carlo VII di Francia, fu fidanzata a Enrico VI d'Inghilterra nel maggio 1444 (fidanzamento che fu il risultato della politica del partito pacifista inglese, capeggiato dal conte Suffolk e avversato dai fratelli del re).

  6. Margherita d'Inghilterra è stata regina consorte di Scozia, come prima moglie del re Alessandro III di Scozia.

  7. Margherita d'Angiò regina d'Inghilterra Enciclopedia on line Figlia (Pont-à-Mousson 1430 - castello di Dampierre, Angiò , 1482) di Renato d'Angiò, sposò (1445) Enrico VI d' Inghilterra e, alla corte, sostenne Guglielmo di Suffolk e poi Edmondo conte di Somerset , i capi della fazione anti-yorkista.