Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Brunswick-Lüneburg (1242 – Braunschweig, 13 dicembre 1277) fu duca di Brunswick-Lüneburg, col fratello Alberto, dal 1252 fino alla morte.

  2. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie

  3. In seguito alla divisione del ducato fra i due figli, Alberto (il Lungo, il Grande) e Giovanni, al primo spettò Brunswick e al secondo Lüneburg. Le divisioni si perpetuarono nei secoli successivi, ma continuò a esistere un unico ducato di Brunswick-Lüneburg, feudo imperiale, le cui parti, fino al Seicento, possono essere definite principati.

  4. Ducato di Brunswick-Lüneburg. Il Brunswick-Lüneburg fu, nella tarda Età moderna, uno Stato del Sacro Romano Impero. Come il nome ricorda, le principali città dello Stato furono Brunswick (Braunschweig) e Luneburgo. Il primo re d'Inghilterra della casa di Hannover, Giorgio I d'Inghilterra era duca di Brunswick-Lüneburg ed elettore del Sacro ...

  5. Giovanni di Brunswick-Lüneburg fu duca di Brunswick-Lüneburg, col fratello Alberto, dal 1252 fino alla morte. Introduzione Giovanni di Brunswick-Lüneburg Biografia

  6. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg; Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg in un ritratto di Johann Hulsman, 1675 circa: Duca di Brunswick-Lüneburg Principe di Calenberg; Stemma: In carica: 1665 – 18 dicembre 1679: Predecessore: Giorgio Guglielmo: Successore: Ernesto Augusto: Nascita: Herzberg am Harz, 25 aprile 1625: Morte: Augusta ...

  7. Il figlio di Ottone, Alberto il Grande (1252-1279) e Giovanni (1252-1277), nel 1267 si divisero l'eredità paterna: Alberto tenne il Brunswick e Giovanni il Lüneburg. Il Brunswick andò ancora ripartito tra i figli di Alberto; il figlio maggiore Enrico (morto nel 1322) fondò la linea dei duchi di Grubenhagen, che ebbe uno sviluppo a sé e si ...