Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca di Lancaster (1305–1380), figlia di Enrico Plantageneto, III conte di Lancaster, baronessa di Liddell come moglie di Thomas Wake.

  2. Bianca di Lancaster, contessa di Derby (25 marzo 1345 – 12 settembre 1369), è stata una nobile inglese, figlia di Enrico Plantageneto, I duca di Lancaster, il più ricco e potente pari del regno, e di Isabella di Beaumont.

  3. La principessa Bianca di Lancaster tra il marito Ludovico III e la seconda moglie Matilde di Savoia. Bianca di Lancaster (Peterborough, 1392 – Haguenau, 22 maggio 1409) è stata una principessa reale inglese

  4. Bianca di Lancaster, contessa di Derby (25 marzo 1345 – 12 settembre 1369), è stata una nobile inglese, figlia di Enrico Plantageneto, I duca di Lancaster, il più ricco e potente pari del regno, e di Isabella di Beaumont.

  5. 3 giorni fa · Cause, conseguenze e forze in campo della guerra delle due rose, la guerra civile inglese combattuta tra le famiglie Lancaster e York.

  6. La Guerra delle due rose fu una sanguinosa guerra dinastica combattuta tra le potenti famiglie di Lancaster e York, chiamata cosi perché entrambe le famiglie avevano una rosa come simbolo delle loro casate: una rossa (Lancaster) e una bianca (York) .

  7. 16 ago 2023 · Nel XIII secolo, la Rosa alba bianca divenne simbolo di Eleonora di Provenza, moglie di Enrico III d'Inghilterra. Suo figlio Edmondo, Conte di Lancaster, adottò la Rosa gallica rossa da sua moglie Blanca d'Artois al loro matrimonio. Questo fece della rosa rossa il marchio della Casa di Lancaster.