Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › La_nauseaLa nausea - Wikipedia

    La nausea è un romanzo di Jean-Paul Sartre, scritto nel 1932 e pubblicato nel 1938, dopo numerose radicali revisioni (nel 1934, nel 1936 e, infine, nel 1938 ). In origine l'opera prendeva il titolo di Melancholia, in onore dell' omonima incisione del pittore Albrecht Dürer.

  2. 9 gen 2022 · La nausea è una spiacevole sensazione, spesso legata al vomito, che si può manifestare in moltissime condizioni sia fisiologiche, sia patologiche. In casi non gravi piccoli accorgimenti e rimedi casalinghi possono alleviare il fastidio. I sintomi della nausea. Cause della nausea. Nausea in gravidanza. I rimedi per la nausea.

  3. 6 ott 2022 · Un riassunto e un'analisi del primo romanzo di Jean-Paul Sartre, pubblicato nel 1938. Il protagonista, Antoine Roquentin, vive una crisi esistenziale a Bouville, dove percepisce la contingenza e l'insensatezza di tutto.

  4. La nausea è un disturbo che provoca spossatezza, vomito e disgusto per il cibo o gli odori. Può dipendere da fattori emotivi, farmaci, gravidanza, malattie variopinte. Scopri le possibili cause, i rimedi e le malattie associate alla nausea.

  5. 24 ago 2020 · Rimedi per la Nausea: cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, che farmaci assumere, come prevenire la Nausea, come curarla.

  6. 28 ago 2019 · Definizione. La nausea è un disturbo caratterizzato da una spiacevole sensazione di malessere accompagnata dal desiderio di vomitare. Questo sintomo è spesso associato a disgusto per il cibo o per alcuni odori, fastidio a livello dello stomaco ed alterazioni autonomiche, come aumento della frequenza cardiaca ed abbondante produzione di saliva.

  7. it.wikipedia.org › wiki › NauseaNausea - Wikipedia

    La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco νυσία, variante ionica di ναυτία, derivante da ναῦς, "nave" [1], è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito . Indice. 1 Cause. 2 Nausea e vomito in chemioterapia. 3 Trattamento. 4 Note. 5 Bibliografia.