Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia di Sassonia (Dresda, 15 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 9 marzo 1867) nata principessa di Sassonia, fu duchessa in Baviera per matrimonio. Era figlia del re Giovanni di Sassonia e di Amalia Augusta di Baviera, figlia a sua volta di Massimiliano I di Baviera.

  2. Sofia Eleonora di Sassonia (Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia

  3. 18 mar 2018 · domenica 18 marzo 2018. Sofia di Sassonia, cognata di Sissi. Ricordiamo anche la povera Sofia di Sassonia, poco nota cugina e cognata di Sissi, moglie di Carlo Teodoro in Baviera, morta il 9 marzo 1867. La breve vita di Sophie iniziò a Dresda il 22 marzo 1845.

  4. La principessa Sofia è nata nel 1957 al palazzo di Tatoi in Grecia, nello stesso giorno della bisnonna paterna Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha. [1] Dopo aver frequentato le scuole in Svizzera e Regno Unito , studiò Belle Arti e Fotografia all'University of North Carolina ad Asheville e ottenne una laurea in graphic design e un master in fotografia alla Corcoran School of the Arts and Design.

  5. Sofia Eleonora di Sassonia (Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia.

  6. Sophie Marie Frédérique Auguste Léopoldine Alexandrine Ernestine Albertine Elisabetta di Sassonia, duchessa di Sassonia, nata a Dresda il 15 marzo 1845, morto a Monaco di Baviera il 9 marzo 1867 è il nono e ultimo figlio del principe Giovanni di Sassonia e di Amelia di Baviera. Biografia

  7. Biografia / Storia. Marie José Carlotta Sofia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha, più nota come Maria José del Belgio fu moglie di Umberto II di Savoia, e dunque l'ultima regina consorte d'Italia prima della proclamazione della repubblica.