Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna Mancini, duchesse de Bouillon ( Roma, 1649 – Clichy, 20 giugno 1714 ), era la più giovane delle sorelle Mancini, che insieme alle due cugine Martinozzi erano conosciute alla corte di Luigi XIV di Francia come les Mazarinettes, poiché il loro zio era il primo ministro del re, il cardinale Mazarino .

  2. Anna Maria (Marie) Mancini (Roma, 28 agosto 1639 – Pisa, 8 maggio 1715) era la terza delle cinque celebri sorelle Mancini; nipoti del cardinale Giulio Mazzarino, furono portate in Francia affinché si sposassero vantaggiosamente.

  3. Nel 1714 morirono anche Maria Anna Mancini, la più giovane delle sorelle, e, in novembre, il figlio primogenito Filippo. In questa occasione la M. fu a Roma, per un breve periodo, e assistette il figlio negli ultimi giorni. La M. morì a Pisa nella notte tra il 7 e l'8 maggio 1715. Fonti e Bibl .:

  4. MANCINI, Maria Anna. Stefano Tabacchi. Nacque a Roma l'8 sett. 1649, ultima figlia di Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Perse il padre nel 1650. Nel 1656 fu condotta, ultima tra le sue sorelle, in Francia presso il cardinale Mazzarino.

  5. Biografia di Maria Anna Mancini, ultima sorella del cardinale Mazzarino, che sposò il duca di Bouillon e fu amica di Luigi XIV.

  6. www.baroque.it › societa-barocco › maria-manciniMaria Mancini - Baroque.it

    20 set 2007 · Anna Maria Martinozzi nata a Roma nel 1637 sposò Armand di Borbone principe di Conti e morì molto giovane a soli 35 anni, dopo una vita trascorsa da severa giansenista e moglie fedele. Maria Mancini. Maria Mancini è senza dubbio la mazzarinetta più nota ma soprattutto il primo amore di Luigi XIV.

  7. Anna Maria (Marie) Mancini (Roma, 28 agosto 1639 – Pisa, 8 maggio 1715) era la terza delle cinque sorelle Mancini; nipoti del cardinale Giulio Mazzarino che furono portate in Francia per sposarsi vantaggiosamente. Insieme alle due cugine Martinozzi, le sorelle Mancini erano note alla corte di re Luigi XIV di Francia come le Mazarinettes.