Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Fa' la cosa giusta
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Fa' la cosa giusta è la più grande fiera italiana che parla di biologico, km0, moda critica, mobilità sostenibile, turismo responsabile, consumo consapevole.

    • Trama
    • Produzione
    • Colonna Sonora
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Riconoscimenti
    • Riferimenti Politico-Culturali
    • Collegamenti Ad Altri Film
    • Collegamenti Esterni

    Brooklyn. Sal è un italo-americano che gestisce una pizzeria insieme ai figli Pino e Vito. Sal e i suoi figli sono gli unici abitanti bianchi del quartiere; di fronte alla loro pizzeria c'è un fruttivendolo coreano e la loro clientela è soprattutto afroamericana. Anche il loro garzone è afroamericano, e si chiama Mookie. Il ragazzo è fidanzato con ...

    Spike Lee scrisse per la prima volta il titolo del film il 25 dicembre 1988, sul suo diario. Lee aveva cercato di girare un film intitolato Heatwave (Ondata calda), ambientato nella giornata più calda dell'anno. Lee si domandò cosa sarebbe successo se un afroamericano fosse stato assassinato dalla polizia proprio in quella giornata. Riscrivendo la ...

    La colonna sonoradel film contiene i seguenti brani: 1. Fight the Power (Public Enemy) 2. Don't Shoot Me (Take 6) 3. Can't Stand It (Steel Pulse) 4. Tu y Yo (Rubén Blades) 5. Why Don't We Try (Keith John) 6. Hard to Say (Lori Pelly e Gerald Alston) 7. Party Hearty (EU) 8. Prove to Me(Perri) 9. Feel So Good(Perri) 10. My Fantasy (Teddy Riley) 11. Ne...

    Fa' la cosa giusta venne presentato in anteprima al Festival di Cannes il 19 maggio 1989, in concorso per la Palma d'oro. Venne distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi da Universal Picturesa partire dal 21 luglio dello stesso anno.

    Incasso

    Il film incassò complessivamente 28 milioni di dollari negli Stati Uniti e circa 10 milioni nel resto del mondo. Nonostante fosse all'epoca il miglior incasso di sempre per un suo film, il regista non fu soddisfatto del risultato, dando la colpa alle troppe critiche negative: «tutta quella pubblicità negativa ci ha danneggiati. Il pubblico bianco si è spaventato e non è andato a vedere il film».

    Critica

    La critica cinematografica accolse il film con grandi polemiche: i critici delle riviste New York, TIME e USA Today dichiararono che Fa' la cosa giusta era una vera e propria provocazione, che incitava disordini presso la comunità afroamericana. USA Today arrivò a definire il film «un gossip comunista», e molte trasmissioni televisive aprirono dei dibattiti sul film. La rivista francese Première scrisse che una volta visto il film era difficile dimenticarlo. In Europa Fa' la cosa giusta fu ac...

    1990 - Premio Oscar
    1990 - Golden Globe
    1989 - Festival di Cannes
    1989 - Chicago Film Critics Association Award
    Lo spunto del film deriva da alcuni fatti realmente accaduti: una rivolta ad Harlem avvenuta negli anni ottanta, l'uccisione da parte di otto poliziotti bianchi di un uomo di colore e, soprattutto,...
    In alcune sequenze del film appare il graffito Tawana told the truth! (Tawana ha detto la verità!), riferimento al caso della quindicenne Tawana Brawley, una ragazza afroamericana presunta vittima...
    Spike Lee rese omaggio a Mike Tyson, commissionando un enorme murales che raffigurava il pugile, e che appare di fronte alla pizzeria di Sal.
    Molti sono i riferimenti e le citazioni tratti dall'Autobiografia di Malcolm X, e dai discorsi di Martin Luther King. Oltre alle citazioni finali, infatti, l'autobiografia di Malcolm X viene chiama...
    Radio Raheem sulla maglietta ha scritto "Bed-Stuy", chiaro riferimento al cortometraggio diretto da Spike Lee intitolato Joe's Bed-Stuy Barbershop: We Cut Heads.
    I due pugni di ferro placcati in ottone, che riproducono lo scritte "hate" e "love", sono un riferimento ai due tatuaggi che Robert Mitchum portava sul dorso delle mani in La morte corre sul fiume,...
    Pino menziona duramente Il pianeta delle scimmiedicendo a Sal di sentirsi bloccato in quel film ogni giorno al lavoro quando vede la gente di colore.
    La prima parola che dice Mister Señor Love Daddy è «Wake Up!» (Svegliatevi!), la stessa parola che chiude Aule turbolente, diretto da Lee nel 1988.
    (EN) Do the Right Thing, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Fa' la cosa giusta, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
    (EN) Fa' la cosa giusta, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Fa' la cosa giusta, su AllMovie, All Media Network.
  2. Fa' la cosa giusta (Do the Right Thing) - Un film di Spike Lee. Con Danny Aiello, Ruby Dee, Ossie Davis, Spike Lee, Giancarlo Esposito, John Turturro. Drammatico, USA, 1989. Durata 113 min.

    • (78)
    • Danny Aiello
    • Spike Lee
  3. La più grande fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili: Fa' la cosa giusta!

  4. Adesso puoi guardare "Fa' la cosa giusta" in streaming su Sky Go, Now TV. Puoi anche comprare "Fa' la cosa giusta" scaricandolo da Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video o noleggiarlo online su Amazon Video, Apple TV, Google Play Movies.

    • 18
    • Spike Lee
    • 120 min
  5. Fa' la cosa giusta, scheda del film di Spike Lee, con Danny Aiello, John Turturro, Richard Edson, Giancarlo Esposito e Samuel L. Jackson, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer,...

  6. Dopo aver sfiorato la vittoria a Cannes - battuto sul filo di lana dall'esordiente Steven Soderbergh - "Fa' la cosa giusta" esce negli Stati Uniti scatenando accese polemiche: accusato di istigare alla violenza e di essere a sua volta razzista e omofobo, il film tiene banco per settimane nei giornali e nei media, incassando una cifra pari a ...

  1. Annuncio

    relativo a: Fa' la cosa giusta
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)