Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Alighiero Alighieri
  2. Risparmia su Dante Alighieri Libro. Grandi Sconti e Spedizione Gratuita sulle Novità!

Risultati di ricerca

  1. Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome di Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 14 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano.

  2. ALIGHIERI, Alighiero. Figlio di Bellincione di Alighiero, in documenti del marzo-aprile 1246 appare, con il padre ed i fratelli, partecipe di operazioni finanziarie, come garante o concedente prestiti in Prato.

  3. 12 apr 2024 · Dante Alighieri, uno dei più grandi poeti del nostro tempo considerato una delle tre corone della letteratura italiana insieme a Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, è nato a Firenze nel 1265...

  4. Poeta ( Firenze, tra il maggio e il giugno 1265 - Ravenna, notte dal 13 al 14 settembre 1321). Della madre, che dovette morire presto, non sappiamo che il nome, Bella; il padre, Alighiero di Bellincione di Alighiero, morto intorno al 1283, apparteneva a una famiglia di piccola nobiltà cittadina (il trisavolo di D., Cacciaguida, fatto cavaliere ...

  5. Dall’insegnamento dell’autore del Tesoretto, del Favolello e del li livres dou tresor il giovane Alighieri prese l’avvio all’acquisizione della cultura francese come provano il Detto d’Amore e il più tardo Fiore (rifacimento in 232 sonetti di parte del Roman e la Rose) opere oggi attribuite a Dante.

  6. Poeta, scrittore e uomo politico, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia, uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

  7. Il padre Alighiero, appartenente alla piccola nobiltà guelfa, svolge redditizie attività commerciali e vive nel culto del progenitore Cacciaguida, cavaliere imperiale morto nella Seconda Crociata (che verrà ricordato da Dante nel XV canto del Paradiso).

  1. Annuncio

    relativo a: Alighiero Alighieri