Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo di Savoia-Nemours (Bourg-en-Bresse, 1490 – Marsiglia, 25 novembre 1533) fu il primo duca di Nemours della casata dei Savoia e capostipite del ramo collaterale dei Savoia-Nemours

  2. Non meno importante fu il ruolo di Filippo nella politica interna del Ducato di Savoia. Nel 1515, insignito a Chambéry, in presenza di tutta la corte sabauda, dell’ordine cavalleresco del collare dell’Annunziata, fu nominato luogotenente generale della Savoia, carica che esercitò fino al 1519.

  3. SAVOIA (Savoia-Nemours), Filippo di, duca di Nemours Armando Tallone Nato nel 1490, morto il 15 novembre 1533. Era figlio di Filippo II Senza...

  4. Destinato dapprima alla carriera ecclesiastica (ancora bambino, fu creato protonotario apostolico, commendatore della prevostura del Gran San Bernardo, vescovo di Ginevra, ecc.), finì invece per darsi alla vita militare e partecipò alla battaglia di Agnadello (1509).

  5. Giacomo di Savoia Nemours fu il personaggio storico che Madame de La Fayette scelse come protagonista del suo più famoso romanzo (considerato, tra gli altri da Voltaire, capostipite del romanzo psicologico moderno), La principessa di Clèves ( 1678 ).

  6. Savoia-Nemours fu un ramo cadetto di Casa Savoia, estinto nel 1659, in linea maschile. Il ramo, che continuò ad esistere con la linea femminile fino al 1724, ebbe origine da Filippo di Savoia-Nemours, figlio quintogenito del duca Filippo II di Savoia e della sua seconda moglie Claudina di Brosse.

  7. Filippo di Savoia-Nemours (Bourg-en-Bresse, 1490 – Marsiglia, 25 novembre 1533) fu il primo duca di Nemours della casata dei Savoia e capostipite del ramo collaterale dei Savoia-Nemours.