Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Grzymisława Ingvarevna of Łuck (born probably between 1185 and 1195; [1] died probably 8 November 1258 [2]) was a Princess of Kraków, daughter of Ingvar of Kiev, Grand Prince of Kiev and Prince of Lutsk (pl: Łuck) from the Monomakhovichi .

    • Gli inizi E La Perdita Di Opole
    • Coinvolgimento Nella Politica Dei Ducati Polacchi
    • La Prima Guerra Di Lubusz
    • IL Tentativo Di Conquistare Cracovia Nel 1225 E Le Lotte Per Lubusz
    • IL Congresso Di Gąsawa. Morte Di Leszek IL Bianco
    • Enrico I, Governatore Di Cracovia
    • Perdita Della Piccola Polonia E Reclusione
    • Corrado I E L'intervento Della Duchessa Edvige
    • Morte Di Ladislao III Laskonogi. Enrico I, Granduca Di Polonia
    • La Seconda Guerra Con Ladislao Odonic Per L'eredità Di Ladislao III

    Enrico era il quarto figlio del duca Boleslao I di Slesia "l'Alto", dalla sua seconda moglie Cristina, probabilmente tedesca. Nacque a Głogów (Glogau), nella Bassa Slesia. I tre fratelli maggiori di Enrico, Boleslao, Corrado e Jan (1174-1190), morirono. Il suo fratellastro maggiore Iaroslao di Opole (figlio della prima moglie di Boleslao) dovette i...

    Nel 1202 morì il granduca polacco Miecislao (Mieszko) III il Vecchio. Era del ramo della Grande Polonia della dinastia reale dei Piast. Emersero due fazioni opposte: 1) Miecislao (Mieszko) IV Plątonogi (zio di Enrico) e il duca Ladislao III Laskonogi della Grande Polonia (figlio e successore di Mieszko III), e 2) i duchi Leszek il Bianco di Sandomi...

    Enrico aveva rinunciato alle sue pretese sul trono di Cracovia perché il margravio Corrado II di Lusazia si era impadronito della terra di Lebus/Lubusz. Il duca Ladislao III ottenne il possesso di Lubusz nel 1206, ma lo perse subito dopo. Il possesso di Lubusz influenzava direttamente la sovranità di Enrico che inviò le sue forze armate al confine ...

    Nel 1223 l'alleanza Piast fu spezzata. Nella Grande Polonia, Ladislao Odonic e suo cognato, il duca Świętopełk II di Pomerania, presero Ujście. Le controversie con Ladislao III impedirono la continuazione della collaborazione. Nel 1225, Enrico ruppe il trattato ed entrò a Cracovia ma quando il langravio Ludovico IV di Turingiaattaccò Lubusz, Enrico...

    Nel 1227 Leszek il Bianco organizzò un incontro tra i duchi Piast a Gąsawa per risolvere le controversie territoriali e le azioni del Duca Świętopełk II. Ladislao Odonic e Enrico sostenevano Leszek e suo fratello Corrado di Masovia. Ladislao III della Grande Polonia non andò a Gąsawa. Il duca Świętopełk II, membro della dinastia dei Samborididella ...

    Leszek il Bianco lasciò un figlio di un anno, Boleslao, e il duca della Grande Polonia, Ladislao III, vide l'opportunità di riprendere Cracovia e il titolo di granduca con la scusa della reggenza. I nobili polacchi minori si schierarono con il fratello di Leszek, il duca Corrado I di Masovia. Nel Ducato di SandomierzBoleslao fu dichiarato legittimo...

    Dopo la morte di Leszek, scoppiò dunque una guerra tra Enrico e il duca Corrado I di Masovia nel 1228. Inizialmente, Enrico ebbe successo mentre respingeva le forze di Corrado nelle battaglie di Międzyborzem, Skałą e Wrocieryżem. Poi la situazione cambiò drasticamente. Enrico, forte sostenitore del granduca Ladislao III, ebbe difficoltà a governare...

    In soccorso di Enrico I si mosse la moglie Edvige di Andechs che andò a Płockper parlare con Corrado. Corrado decise di liberare Enrico I se avesse rinunciato ai suoi diritti su Cracovia. Successivamente il Papa lo liberò dalla sua promessa in quanto ottenuta sotto costrizione. Nel frattempo, la nobiltà minore giudicavo troppo duro il dominio di Co...

    La spedizione contro Corrado, intrapresa nel 1231, si concluse con una sconfitta alle mura di Gniezno; ma, fortunatamente per Enrico, Ladislao III morì improvvisamente a Środa Śląska, forse ucciso da una ragazza tedesca che tentò di violentare. Poiché Ladislao III non aveva alcun figlio, il suo unico erede nella Grande Polonia era Enrico. Tuttavia ...

    Nell'estate del 1234 Enrico il Barbuto decise di intervenire nuovamente nella Grande Polonia. Questa volta la campagna fu totalmente diversa dalla spedizione di due anni prima, soprattutto perché Ladislao Odonic aveva perso l'appoggio della nobiltà, cedendo parte delle prerogative reali all'arcivescovo di Gniezno, Pełka. Il successo fu completo e O...

  2. Boleslao V il Casto (in polacco Bolesław Wstydliwy; 21 giugno 1226 – 7 dicembre 1279) fu un sovrano della Polonia dal 1243 al 1279. Boleslao era il figlio di Leszek I di Polonia.

  3. Grzymislawa di Luck. Leszek I il Bianco (in polacco: Leszek Biały; 1186 – Gąsawa, 23 novembre 1227) fu principe di Sandomierz e (dal 1202 al 1206) anche di Cracovia. Fu anche granduca di Polonia per tre periodi: 1194-1198, 1206-1210 e 1211-1227. Morte di Leszek il Bianco, di Jan Matejko.

  4. Grzymislawa Ingvarevna of Luck Grzymisława Ingvarevna of Łuck Date of birth is unknown - † June 14 or December 24, 1258, Duchess of Poland, since 1207, wife of Duke of Krakow Leszek the White. Father

  5. 16 mag 2024 · Who was Grzymislawa of Luck? Grzymisława Ingvarevna of Luck was a Princess of Krakow, daughter of Ingvar of Kiev, Grand Prince of Kiev and Prince of Lutsk from the Rurikid Dynasty.

  6. Introduction: Princess Salomea, 1211/12 – 1268, beatified in 1673, daughter of Prince Leszek the White of Krakow and Princess Grzymislawa, elder sister of Boleslaw the Shy and wife of the Hungarian prince Koloman, son of Andrew II, became famous especially in the frame- work of the expansion of the second Franciscan order.